Patrimonio

Lasciate che siano i vostri risparmi a lavorare per il vostro futuro.

Sia che si tratti della realizzazione di sogni a lungo ambìti che della sicurezza finanziaria della vostra famiglia o di un futuro sereno: insieme a voi sviluppiamo una strategia d’investimento individuale e troviamo la soluzione più adatta alle vostre esigenze di vita.

Il risparmio e gli investimenti di denaro sollevano interrogativi. Insieme troviamo le risposte.

  

Cominciare a investire

Voglio investire. Ma da dove comincio?

Avete depositato il vostro denaro su un conto di risparmio? Così facendo vi lasciate sfuggire una notevole opportunità di rendimento per la parte di denaro che risparmiate a lungo termine. È anche possibile fare i primi investimenti con un capitale iniziale più modesto. In questo modo potrete cominciare a prendere dimestichezza con gli investimenti. Iniziamo con un colloquio, gratuito e comodo, online.

Patrimonio investito

Posso permettermi di investire?

La risposta è semplice: già a partire da 50 franchi al mese potete effettuare investimenti con il piano di risparmio in fondi, oppure utilizzare un patrimonio iniziale di 5000 franchi per le vostre prime esperienze d’investimento. In tal caso la nostra offerta online con la gestione patrimoniale Focus è un buon punto di partenza. Saremo lieti di consigliarvi nelle fasi iniziali.

Per saperne di più sugli investimenti mensili a partire da 50 franchi

Per saperne di più sugli investimenti a partire da 5000 franchi

Orizzonte di risparmio

Dovrei investire o continuare a risparmiare?

Se desiderate risparmiare a breve termine per le prossime vacanze o per una nuova automobile, il conto di risparmio è la soluzione migliore. Per tutto ciò che richiede un risparmio a lungo termine, invece, gli investimenti in titoli offrono migliori opportunità di guadagno. Perché non consigliamo il conto normale per il risparmio a lungo termine? Gli interessi sul conto di risparmio sono inferiori all’inflazione, di conseguenza i vostri risparmi perdono valore. È possibile investire in titoli con un importo d’investimento unico già a partire da 5000 franchi o anche con un importo di risparmio mensile a partire da 50 franchi. Parlatene subito con i nostri specialisti in investimenti – senza alcun impegno e in tutta comodità, online.

Orizzonte di risparmio

I miei risparmi sono sufficienti per vivere serenamente in età avanzata?

Prima pianificate le vostre finanze, maggiore è la sicurezza e il margine di azione che acquisirete per il futuro. Ogni anno aumenta infatti la possibilità di costituire riserve, ridurre al minimo i rischi e realizzare i propri desideri per la terza età. Analizziamo insieme a voi la vostra situazione attuale, scoprendo come impiegare in modo opportuno il vostro patrimonio. Fissate subito un colloquio di consulenza non vincolante.

  

Investimenti orientati all’impatto

Anche gli investimenti sostenibili generano rendimenti?

Il rendimento generato da un investimento dipende in primo luogo dal successo dell’azienda. Riteniamo che le aziende con impatti positivi misurabili sull’ambiente e sulla società avranno risultati migliori a lungo termine. Rispetto alla costituzione tradizionale di un patrimonio, con gli investimenti sostenibili è possibile beneficiare a lungo termine della crescita elevata in settori come l’energia solare o eolica. Il cosiddetto Impact Investing consente di conciliare obiettivi sociali, ecologici e finanziari. Siamo lieti di offrirvi la nostra assistenza per trovare la strategia d’investimento sostenibile ideale per voi.

Per saperne di più sugli investimenti orientati all’impatto

  

Strategia d’investimento

Quali azioni dovrei avere in deposito?

Value o growth? Oppure è meglio momentum? La scelta della «giusta» strategia azionaria può creare confusione, proprio come i nomi che questa utilizza. La strategia per il successo a lungo termine svolge in tal senso solo un ruolo secondario, è invece molto più importante puntare su aziende la cui qualità convince, tenendo conto della diversificazione. Questo vale tra l’altro per l’intero portafoglio: con la giusta combinazione e una buona dose di qualità è possibile costituire a lungo termine il patrimonio. Siamo a vostra disposizione per assistervi nella creazione e nell’ottimizzazione del vostro portafoglio personale di qualità.

Investimenti per chi è alle prime armi

Esistono molti miti sul tema investimenti. Ma quanti di questi sono veri? In questa miniserie Michael Birrer, il nostro specialista in investimenti, spiega e dà consigli su come cominciare a investire al meglio.

Investimento o conto di risparmio?

«Ne vale veramente la pena?»: questa è una domanda importante, che molte persone si pongono quando pensano agli investimenti. Michi Birrer ha una risposta chiara al riguardo.

Il browser attualmente in uso non accetta cookie oppure vi trovate in una regione dalla quale non avete accesso a contenuti esterni.

A partire da quale importo conviene investire?

Per investire occorre denaro. Ma quanto? È sufficiente uno stipendio modesto o l’investimento è prerogativa solo di chi guadagna molto? Proprio di questo parla Michi Birrer nel video.

Il browser attualmente in uso non accetta cookie oppure vi trovate in una regione dalla quale non avete accesso a contenuti esterni.

Pianificare a lungo termine e diversificare.

Gli investimenti si basano su molte variabili che interagiscono tra loro, per questo non è facile mantenere una visione d’insieme. Nel prossimo video, Michi Birrer spiega quali sono le tre regole a cui dovrebbero attenersi coloro che investono per la prima volta.

Il browser attualmente in uso non accetta cookie oppure vi trovate in una regione dalla quale non avete accesso a contenuti esterni.

Investimenti per persone esperte

Avete già dimestichezza con gli investimenti? Ogni mese il nostro Investment Office pubblica le Prospettive macroeconomiche e le Prospettive d’investimento. Le due pubblicazioni analizzano la situazione economica e la situazione dei mercati finanziari; inoltre, forniscono informazioni sul nostro attuale posizionamento d'investimento.

Prospettive d’investimento: Sul ghiaccio sottile dell’euforia

La tendenza al rialzo sui mercati finanziari prosegue. Tuttavia, l’elevato debito pubblico, le elevate valutazioni del settore tecnologico statunitense e l’incertezza sulla politica doganale statunitense mettono a repentaglio l’attuale euforia. Nella nostra ultima pubblicazione Prospettive d’investimento leggete come valutiamo l’attuale situazione, difficile sui mercati finanziari.

Continua a leggere

Panoramica macroeconomica: Acque turbolente

Nelle ultime due edizioni della «panoramica macroeconomica» ci siamo concentrati sugli Stati Uniti, soprattutto sulla politica doganale. Ma se si svincola l’attenzione da Trump, ecco che si scopre qualcosa di interessante: l’economia statunitense ha resistito finora a tutte le previsioni pessimistiche, mentre al di qua dell’Atlantico crescono le preoccupazioni sui mercati dei capitali. Vi è sempre più consapevolezza della crescita malsana dell’indebitamento e dello stesso tempo di una lenta congiuntura. Quest’ultimo risente anche della Svizzera. Da tempo. Nella nuova Panoramica macroeconomica della Banca Migros potete scoprire che cosa significa tutto questo per il contesto economico.

Continua a leggere

Il passo successivo: individuare la giusta soluzione d’investimento

Cercate una proposta sicura per i vostri risparmi? Offriamo diverse opzioni online e offline. Non siete sicuri di quale sia il modello giusto per voi? Parlatene subito con i nostri specialisti in investimenti, senza alcun impegno e in tutta comodità in una (video)consulenza online.

Panoramica della nostra offerta

Piano di risparmio in fondi

Con il piano di risparmio in fondi investite i vostri risparmi mensili nei Migros Bank Fonds, costituendo così un patrimonio in costante crescita e a costi contenuti.

  • Prospettive di maggior guadagno
  • Acquisto gratuito di quote di fondi
  • Investimenti sostenibili
Apri ora

La gestione patrimoniale Focus

Con la gestione patrimoniale Focus investite nelle aree tematiche che vi stanno a cuore e potete farlo già a partire da un importo pari a 5000 franchi. Basta definire le vostre priorità online e i nostri specialisti si occupano della gestione responsabile del vostro portafoglio.

  • Focalizzata – definizione delle priorità
  • Agevole – apertura semplice
  • Intelligente – utilizzo tramite app
Avvia subito la richiesta

Consulenza personale in investimenti

Con la Consulenza personale in investimenti una persona specifica vi assiste e risponde a tutte le domande sugli investimenti ogniqualvolta lo desiderate.

  • Personale – interlocutore diretto
  • Competente – parere fondato
  • Controllata – monitoraggio continuo
Richiedi subito

Gestione patrimoniale

La gestione patrimoniale è indicata per un’attuazione mirata e a medio-lungo termine di una strategia d’investimento predefinita, senza dovervi occupare personalmente di seguire i mercati.

  • Eccellente – portafoglio ottimizzato
  • Confortevole – informazioni trasparenti
  • Responsabile – investimenti di alta qualità
Richiedi la gestione patrimoniale

Gestione patrimoniale Inspire

Con la gestione patrimoniale Inspire investite in aziende che hanno un impatto positivo misurabile sull’ambiente. Non investite solo in titoli, ma anche nel futuro. Questa soluzione è offerta in collaborazione con il nostro partner Inyova.

  • Orientamento all’impatto – misurabile
  • Trasparenza – il vostro portafoglio
  • Comodità – gestiti da professionisti
Richiedi la gestione patrimoniale

Potrebbe interessarvi anche

Medtech in primo piano: la stabilità incontra la crescita

I mercati azionari globali si sono ripresi dalle prime fasi di shock per i nuovi dazi statunitensi. Le tensioni geopolitiche e le tematiche commerciali restano tuttavia i fattori centrali che incidono sulla fiducia degli investitori. Inoltre, la politica monetaria delle banche centrali influenza i mercati e continua a creare incertezze. In un contesto così volatile, risultano ambiti i settori che riescono a coniugare stabilità e crescita strutturale; tra questi vi è anche la tecnologia medica, che beneficia dei megatrend demografia, longevità e innovazione.

Continua a leggere

I giovani e gli anziani risparmiano in modo diverso

In Svizzera, le modalità di risparmio e gli importi messi da parte dipendono fortemente dall’età dei soggetti. Gli obiettivi di risparmio, le conoscenze finanziarie e le strategie d’investimento variano in parte notevolmente tra le generazioni. Lo dimostra il sondaggio rappresentativo 2025 sul risparmio e sugli investimenti, condotto già per la quarta volta dall’istituto di ricerche di mercato Intervista su incarico della Banca Migros nell’aprile 2025. Ma su un punto tutte le generazioni concordano: la sicurezza viene prima di tutto.

Continua a leggere

Pubblicità di un servizio finanziario ai sensi della LSerFi.