Panoramica macroeconomica: Nebbia in lento diradamento
Il clima congiunturale resta nebuloso. Negli Stati Uniti si intravede una luce ma anche ombre minacciose. L’Europa, e in particolare la Germania, hanno iniziato una lenta ripresa che però richiederà tempo e fatica. La Svizzera, dal canto suo, riesce a evitare una recessione soprattutto grazie ai consumi interni. In questa nuova edizione della Panoramica macroeconomica della Banca Migros vi informiamo sulle ripercussioni di questa situazione iniziale sul futuro andamento congiunturale, sui tassi d’interesse e sulle valute.
November Rain?
Mentre scrivo queste righe, dall’impianto stereo risuona il classico brano November Rain dei «Guns N’ Roses». Facendo riferimento alla situazione congiunturale, non si può fare a meno di desiderare una pioggia di novembre scrosciante che spazzi via definitivamente la nebbia con il vigore della batteria di Matt Sorum, l’inconfondibile potenza della chitarra di Slash o il rimbombo del basso di Duff McKagan.
Una situazione poco chiara
Negli Stati Uniti, la situazione congiunturale resta difficilmente interpretabile anche dopo la fine dello shutdown ma, contrariamente all’Europa, quantomeno nel terzo trimestre dovrebbe registrare un’ampia schiaritura. La Svizzera, dal canto suo, continua a confrontarsi con le sfide nel commercio con l’estero e la crescita del Paese poggia sui consumi interni.
Fed: imminente la pausa dei tassi d’interesse
La Fed prosegue il ciclo stabilito operando il secondo taglio consecutivo dei tassi d’interesse, ma allo stesso tem-po lascia intravedere una pausa a dicembre. In Europa, la Banca centrale europea (BCE) lascia immutati i tassi di riferimento e a breve termine non ci attendiamo riduzioni.
Obbligazioni della Confederazione sotto pressione
Il mercato obbligazionario svizzero è di nuovo in crisi, mentre i Treasury statunitensi di recente hanno registrato un altro rialzo di oltre il 4%. Nell’eurozona la tendenza al rialzo dei rendimenti registra una temporanea disten-sione.
La «noia» regna ancora nel mercato valutario
Non prevediamo movimenti significativi per le valute rilevanti nei confronti del franco svizzero, e ciò vale in parti-colare per l’euro ma anche per il dollaro USA. Analogamente, il renminbi non ha praticamente margini di rialzo rispetto alla moneta nazionale, per cui le esportazioni svizzere rimangono costose anche verso la Cina.
Avvertenze legali
Le informazioni contenute nella presente pubblicazione della Banca Migros SA si limitano a scopi pubblicitari e informativi ai sensi dell’art. 68 della Legge sui servizi finanziari. Non sono il risultato di un’analisi finanziaria (indipendente). Le informazioni ivi contenute non costituiscono né un invito né un’offerta né una raccomandazione ad acquistare o vendere strumenti di investimento o a effettuare determinate transazioni o a concludere qualsiasi altro atto legale, bensì hanno carattere unicamente descrittivo e informativo. Le informazioni non costituiscono né un annuncio di quotazione né un foglio informativo di base né un opuscolo. In particolare, non costituiscono alcuna raccomandazione personale o consulenza in investimenti. Le informazioni non tengono conto né degli obiettivi d’investimento né del portafoglio esistente né della propensione al rischio né della capacità di rischio né della situazione finanziaria né di altre esigenze particolari del destinatario o della destinataria. La/Il destinataria/o è espressamente invitata/o a prendere le proprie eventuali decisioni d’investimento basandosi su indagini individuali, compreso lo studio dei fogli informativi di base e dei prospetti giuridicamente vincolanti, o sulle informazioni ottenute nell’ambito di una consulenza in investimenti. La documentazione giuridicamente vincolante dei prodotti, se richiesta e fornita dall’emittente, è consultabile sulla pagina web bancamigros.ch/fib-it. Il contenuto di questa pubblicazione potrebbe essere stato interamente o parzialmente creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Nell’impiego dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA utilizza tecnologie selezionate e non pubblica contenuti generati meccanicamente senza verifica umana. Indipendentemente dal fatto che le presenti informazioni siano state create con o senza l’aiuto dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA non fornisce alcuna garanzia in merito alla loro esattezza o completezza e declina qualsivoglia responsabilità per eventuali perdite o danni di qualsiasi natura che potrebbero derivare dalle presenti informazioni. Le informazioni qui riportate rappresentano esclusivamente un’istantanea della situazione al momento della stampa; non sono previsti aggiornamenti automatici regolari.