Rimborso

Retrocessioni sui Migros Bank Fonds

Come annunciato il 3 novembre 2021, la Banca Migros rimborsa volontariamente a circa 37'000 clienti le retrocessioni sui Migros Bank Fonds per un importo complessivo di circa 60 milioni di franchi. In questo modo viene corretto un errore del passato.

Infoline retrocessioni
+41 848 806 001

Kontoauszüge der Migros Bank

Nel contratto di deposito della Banca Migros, rinnovato l’ultima volta nel 2014 e che prevede tra l’altro la rinuncia alle retrocessioni da parte del cliente, i Migros Bank Fonds sono erroneamente definiti esenti da retrocessioni. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, non è così. L’errore è stato rilevato in seguito a una verifica interna relativa alla nuova legge sui servizi finanziari (LSerFi).

I clienti interessati dall’errore e in possesso di quote dei Migros Bank Fonds non hanno in nessun momento pagato commissioni superiori a quelle dichiarate e anche i documenti del fondo sono sempre stati corretti. Ciononostante, la Banca Migros ha deciso di rimborsare le relative retrocessioni. Il rimborso è calcolato il 30 novembre 2021, retroattivamente fino al massimo al 1º gennaio 2014, e riguarda pertanto un periodo di oltre sette anni. Il contratto di deposito viene rinnovato.

Riceverò un rimborso?

Riceverete un rimborso se soddisfate entrambi i seguenti requisiti:

  1. Tra gennaio 2014 e novembre 2021 avete firmato il contratto di deposito della Banca Migros.
  2. In un periodo successivo alla firma di tale contratto, fino a novembre 2021, avete detenuto un Migros Bank Fonds (esclusi i fondi previdenziali) nel vostro deposito (escluso il deposito di gestione patrimoniale) presso la Banca Migros.

Come devo procedere?

La procedura varia a seconda se disponete o meno di un conto presso la Banca Migros.

  1. Con conto della Banca Migros: Se disponete attualmente di un conto presso la Banca Migros (escluso il conto di previdenza), non dovete fare nulla. Il rimborso vi verrà accreditato automaticamente a gennaio 2022.
  2. Senza conto della Banca Migros: Se al momento non avete un conto presso la Banca Migros (o solo un conto di previdenza), vi preghiamo di compilare il modulo di richiesta online.

Come faccio a sapere se ho firmato il contratto di deposito del 2014?

Di norma avete firmato il contratto di deposito del 2014, se da gennaio 2014 avete avuto in qualsiasi momento presso la Banca Migros uno dei seguenti prodotti:

- deposito
- consulenza personale in investimenti
- gestione patrimoniale con i fondi
- gestione patrimoniale con investimenti diretti
- gestione patrimoniale Focus

Se presso la Banca Migros avete investito esclusivamente nel prodotto d’investimento «piano di risparmio in fondi», non avete firmato un contratto di deposito.

In quali casi riceverò un accredito?

Riceverete un accredito se tra gennaio 2014 e novembre 2021 avete firmato un contratto di deposito della Banca Migros e in tale periodo avete investito in determinati Migros Bank Fonds (cfr. domanda successiva per i dettagli sui fondi interessati).

Per quali Migros Bank Fonds è previsto un rimborso?

In linea di principio, il rimborso avviene per tutti i Migros Bank Fonds, ad eccezione di quelli previdenziali. Sono esclusi anche i fondi esenti da retrocessione, ad es. per investitori istituzionali o nei depositi di gestione patrimoniale. Di seguito trovate un elenco di tutte le tranche interessate dal rimborso:

Elenco tranche

A quanto ammonta il mio accredito?

L’importo esatto non è ancora stato stabilito. Verrà calcolato retroattivamente il 30 novembre 2021.
Se avete un conto di risparmio o di transazione presso la Banca Migros (ad es. conto privato, conto corrente), vi accreditiamo automaticamente l’importo a gennaio 2022, quindi non dovete fare nulla. Se al momento non disponete di un simile conto (o solo di un conto di previdenza), effettueremo il rimborso dopo la verifica della richiesta presentata, non prima di gennaio 2022.

Come viene calcolato il mio accredito?

Il rimborso ammonta al 40% delle spese di gestione che vi sono state addebitate sulle quote del fondo interessato a partire dalla firma del contratto di deposito, al massimo dal 1º gennaio 2014 fino al 30 novembre 2021. Le attuali commissioni di gestione dei fondi sono riportate nell’opuscolo «Prezzi dei servizi» a pagina 25.

Qual è il trattamento fiscale dell’accredito?

L’accredito è considerato un reddito patrimoniale imponibile.