Guida

Nella nostra guida trovate una serie di articoli e informazioni preziose che vi aiuteranno a comprendere meglio il mondo della finanza e a prendere decisioni intelligenti.

Articoli più recenti

Risparmio: differenze tra donne e uomini

Come risparmia la popolazione svizzera? Donne e uomini hanno un approccio diverso? La Banca Migros ha posto queste domande nel suo sondaggio rappresentativo sul risparmio 2025. Il risultato: mentre per temi come le criptovalute o le riserve di contanti si evidenziano nette differenze, il comportamento di risparmio presenta notevoli punti in comune sotto molti aspetti fondamentali.

Continua a leggere

Documenti previdenziali: predisponete per tempo il vostro futuro

Chi prenderà per voi le decisioni finanziarie, legali o mediche se a causa di infortunio, malattia o vecchiaia non foste più in grado di decidere in autonomia? Oppure, come desiderate predisporre dei vostri beni dopo la vostra dipartita? In Svizzera, per questi casi entrano in gioco i documenti previdenziali con cui mettete per iscritto, in modo vincolante, i vostri desideri in caso di emergenza, sgravando così i vostri familiari.

Continua a leggere

10 consigli su come risparmiare sulle imposte in Svizzera

Ogni anno compilate la dichiarazione d’imposta e pagate sia le imposte federali che quelle cantonali. Vi diamo 10 consigli per risparmiare denaro.

Continua a leggere

Prospettive d’investimento: Tra bastone e carota

Leggete la nostra ultima panoramica sugli investimenti per scoprire come valutiamo l'attuale difficile situazione dei mercati finanziari. L'attuale situazione di mercato continua a essere caratterizzata dalla politica. Da un lato, i mercati finanziari sperano in nuovi accordi commerciali. Dall'altro lato, si avvicina il giorno della fine della pausa tariffaria, il cui esito è ancora poco chiaro. Inoltre, l'elevato debito pubblico degli Stati Uniti pesa sui mercati.

Continua a leggere

Panoramica macroeconomica: Nubi nel cielo estivo

Le incertezze geopolitiche e doganali pesano sulla congiuntura globale. Là dove i tassi di crescita sono positivi, restano vulnerabili.

Continua a leggere

Previsioni sui tassi d’interesse

Le nostre previsioni sui tassi d’interesse contengono le ultime valutazioni e le previsioni dell’Investment Office relative ai tassi d’interesse di diversi mercati e Paesi. 

Scarica previsioni sui tassi d’interesse (PDF)
La nostra newsletter
Per restare sempre aggiornati: ogni due settimane riceverete direttamente nella nostra newsletter consigli e trucchi in materia di finanze e sarete informati sulle promozioni in corso.
Abbonarsi ora alla newsletter
Punto focale
Scoprire le novità prima di tutto: nel settimanale Punto focale il nostro Investment Office approfondisce un argomento finanziario. Conciso, puntuale e talvolta sorprendente.
Abbonarsi ora al Punto focale
Prospettive d’investimento e panoramica macroeconomica
Rimanete aggiornati con i vostri investimenti: nelle pubblicazioni mensili dell’Investment Office i nostri esperti analizzano la congiuntura, la situazione dei mercati finanziari e il nostro posizionamento negli investimenti.
Abbonarsi

Risparmio: differenze tra donne e uomini

Come risparmia la popolazione svizzera? Donne e uomini hanno un approccio diverso? La Banca Migros ha posto queste domande nel suo sondaggio rappresentativo sul risparmio 2025. Il risultato: mentre per temi come le criptovalute o le riserve di contanti si evidenziano nette differenze, il comportamento di risparmio presenta notevoli punti in comune sotto molti aspetti fondamentali.

Continua a leggere

Alla ricerca di un rendimento senza rischi: le abitudini di risparmio in Svizzera nel 2025

Nel risparmio e negli investimenti, la popolazione svizzera auspica utili di capitale più elevati, ma evita le azioni e continua a puntare fortemente sul conto di risparmio. Questo comportamento contraddittorio riguardo al risparmio mostra che, nonostante il persistere dei tassi bassi, continua a dominare l’esigenza di sicurezza. La previdenza per una vecchiaia finanziariamente sicura si colloca quindi al primo posto dei principali obiettivi di risparmio. È quanto emerge dal sondaggio rappresentativo svizzero sul risparmio e sugli investimenti che la Banca Migros ha condotto quest’anno insieme all’istituto di ricerche di mercato Intervista già per la quarta volta (dopo quello del 2019, del 2021 e del 2023).

Continua a leggere

Analisi finanziaria di metà anno: sette consigli per continuare la buona gestione delle vostre finanze

A metà anno è utile stilare un bilancio provvisorio e fare il punto della propria situazione finanziaria. Verificare le proprie finanze alla fine del primo semestre aiuta a fare tempestivamente eventuali correzioni, sfruttare i vantaggi fiscali e a perseguire gli obiettivi a lungo termine. Questi sette consigli daranno struttura e chiarezza alle vostre finanze.

Continua a leggere

Documenti previdenziali: predisponete per tempo il vostro futuro

Chi prenderà per voi le decisioni finanziarie, legali o mediche se a causa di infortunio, malattia o vecchiaia non foste più in grado di decidere in autonomia? Oppure, come desiderate predisporre dei vostri beni dopo la vostra dipartita? In Svizzera, per questi casi entrano in gioco i documenti previdenziali con cui mettete per iscritto, in modo vincolante, i vostri desideri in caso di emergenza, sgravando così i vostri familiari.

Continua a leggere

10 consigli su come risparmiare sulle imposte in Svizzera

Ogni anno compilate la dichiarazione d’imposta e pagate sia le imposte federali che quelle cantonali. Vi diamo 10 consigli per risparmiare denaro.

Continua a leggere
spezialisten

Colmare le lacune previdenziali: il lavoro part-time è una trappola previdenziale?

Il lavoro a tempo parziale offre flessibilità, ma può rivelarsi costoso. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), le donne in pensione percepiscono in media circa un terzo di rendita in meno rispetto agli uomini. Il motivo principale è da ricercare nel grado di occupazione spesso ridotto dopo aver messo su famiglia. A questo si aggiunge il complesso sistema svizzero dei 3 pilastri: AVS (1° pilastro), cassa pensioni (2° pilastro) e la previdenza privata (3° pilastro). Chi non si avvale di tutti gli strumenti possibili, rischia lacune pensionistiche non indifferenti. Questo articolo illustra passo dopo passo come viene a crearsi una lacuna previdenziale e come colmarla.

Continua a leggere

Riduzione del tasso di riferimento: un motivo per rallegrarsi. Oppure no?

Come previsto, il tasso ipotecario di riferimento scende di un quarto di punto percentuale. Tuttavia, gli affitti non dovrebbero scendere su ampia scala. Per il singolo nucleo familiare, l’eventuale alleggerimento risulta nel migliore dei casi marginale. A livello nazionale può avere una certa rilevanza.

Continua a leggere

«MoPEC 2025» – cosa cambia per i proprietari immobiliari

Nei prossimi anni saranno inasprite le norme energetiche cantonali per gli edifici; in alcuni cantoni ciò potrebbe avvenire già a partire dal 2026. Alla base di questo cambiamento c’è la revisione del cosiddetto «Modello di prescrizioni energetiche dei Cantoni», o MoPEC. Che cosa implica il nuovo «MoPEC 2025» per i proprietari di immobili?

Continua a leggere

Pompe di calore: tecnologia del futuro dal grande potenziale di investimento

Le pompe di calore giocano un ruolo chiave nel contesto della transizione energetica. La tendenza globale verso tecnologie energetiche più sostenibili offre interessanti opportunità di investimento.

Continua a leggere

Aria di vacanze con bonus: assicuratevi 300 punti Cumulus extra presso lo shop migrolino

Il sole splende e le valigie sono pronte. Il serbatoio e lo stomaco sono però vuoti? Nessun problema: cominciate le vacanze con un bonus. Dal 1° giugno al 31 luglio 2025, pagando gli acquisti o il rifornimento di carburante a partire da 30 franchi negli shop migrolino con la carta di credito Cumulus, avrete 300 punti Cumulus extra. E non è tutto: ne approfittate anche se non state partendo per le vacanze.

Continua a leggere

Assicurazioni carte di credito: perché la vostra carta di credito Cumulus è anche un angelo custode

Pagate tutto con la carta di credito Cumulus. Questa carta, infatti, non è soltanto un mezzo di pagamento, ma anche un angelo custode contro rischi finanziari imprevisti. Che si tratti di problemi di salute, per imprevisti durante i viaggi, nello shopping oppure in rete, le assicurazioni per carte di credito relative alla carta di credito Cumulus garantiscono una copertura finanziaria.

Continua a leggere

La configurazione dell’e-banking è ancora più semplice

Chi è da poco cliente della Banca Migros o ha appena effettuato la registrazione all’e-banking deve configurare per la prima volta l’e-banking utilizzando il codice di attivazione ricevuto per posta.

Continua a leggere

SwissDGS: un progetto rompighiaccio per la geotermia profonda in Svizzera

La geotermia profonda potrebbe soddisfare una parte significativa del fabbisogno energetico svizzero, tuttavia vi sono ancora molti pregiudizi sul tema. Nell’ambito di un «progetto rompighiaccio», la società SwissDGS sta sviluppando un impianto di geotermia profonda orientato al futuro. Il team di SwissDGS si avvale del sostegno del Fondo pionieristico Migros.

Continua a leggere

Edifici ad alta efficienza energetica: investimenti redditizi nell’edilizia del futuro

Il settore dell’edilizia è uno dei grandi responsabili delle emissioni globali di CO2. Al contempo però, aumentando l’efficienza energetica degli edifici vi è un grande potenziale di riduzione delle emissioni. Disposizioni di legge più severe e una crescente domanda di progetti di costruzione sostenibili aprono la strada a interessanti opportunità di investimento.

Continua a leggere

Silvicoltura sostenibile: tutela climatica con prospettiva economica

La silvicoltura sostenibile combina la protezione contro la progressiva deforestazione con la responsabilità ecologica e l’importanza economica, acquisendo rilevanza anche nel settore degli investimenti.

Continua a leggere

ab7

Andrea Bally è specialista in investimenti presso la Banca Migros.

Visualizza articoli

ham

Benjamin Gränicher è analista senior per ricerche sulla sostenibilità presso la Banca Migros. Redige valutazioni sul tema della sostenibilità.

Visualizza articoli

kem

Come autrice esterna per la Banca Migros, Marlies Keck scrive su diversi temi relativi al mondo finanziario. Grazie alla sua specializzazione in marketing e comunicazione e a un’esperienza pluriennale nel settore bancario, completa il nostro team di autori apportando un punto di vista esterno.

Visualizza articoli

bs3

Santosh Brivio è Senior Economist della Banca Migros. Si occupa dell'analisi degli sviluppi macro e ciclici e dei mercati finanziari.

Visualizza articoli

vgu

Valentino Guggia è economista presso la Banca Migros. Si occupa dell'analisi degli sviluppi macroeconomici e degli eventi sui mercati finanziari.

Visualizza articoli

mbi

Michael Birrer è Responsabile Research & Advisory della Banca Migros. Nei suoi articoli tratta argomenti relativi agli investimenti e all’andamento dei mercati finanziari.

Visualizza articoli

Avvertenze legali
Questo articolo è solo a scopo informativo per le persone in Svizzera e non costituisce una consulenza legale o fiscale. Nonostante le accurate ricerche, non possiamo garantire che le informazioni fornite siano corrette, complete e aggiornate. Si esclude qualsiasi responsabilità derivante dall'utilizzo dei contenuti. Per consulenze (individuali) e domande specifiche, si consiglia di rivolgersi a un consulente specializzato qualificato o a un esperto fiscale. Si prega di notare che non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto dei link esterni.