Pagamenti

Nel nostro mondo frenetico, i metodi di pagamento efficienti e sicuri sono fondamentali. Scopri di più sulle ultime tendenze nel settore dei pagamenti, dai portafogli digitali alle soluzioni bancarie tradizionali, e su come sfruttarle al meglio.

Aria di vacanze con bonus: assicuratevi 300 punti Cumulus extra presso lo shop migrolino

Il sole splende e le valigie sono pronte. Il serbatoio e lo stomaco sono però vuoti? Nessun problema: cominciate le vacanze con un bonus. Dal 1° giugno al 31 luglio 2025, pagando gli acquisti o il rifornimento di carburante a partire da 30 franchi negli shop migrolino con la carta di credito Cumulus, avrete 300 punti Cumulus extra. E non è tutto: ne approfittate anche se non state partendo per le vacanze.

Continua a leggere

Assicurazioni carte di credito: perché la vostra carta di credito Cumulus è anche un angelo custode

Pagate tutto con la carta di credito Cumulus. Questa carta, infatti, non è soltanto un mezzo di pagamento, ma anche un angelo custode contro rischi finanziari imprevisti. Che si tratti di problemi di salute, per imprevisti durante i viaggi, nello shopping oppure in rete, le assicurazioni per carte di credito relative alla carta di credito Cumulus garantiscono una copertura finanziaria.

Continua a leggere

La configurazione dell’e-banking è ancora più semplice

Chi è da poco cliente della Banca Migros o ha appena effettuato la registrazione all’e-banking deve configurare per la prima volta l’e-banking utilizzando il codice di attivazione ricevuto per posta.

Continua a leggere

Un conto in banca per il vostro cane? Un’idea che fa risparmiare denaro

Gli animali, soprattutto i cani, costano. Anziché stipulare un’assicurazione per animali, è anche possibile aprire un conto di risparmio, un’alternativa più flessibile e spesso anche più economica.

Continua a leggere

Costi nascosti: come gli abbonamenti trabocchetto e le microtransazioni pesano sul portafoglio

Le offerte per abbonamenti digitali, i piccoli acquisti in-app e i giochi (le cosiddette microtransazioni) sono onnipresenti. Ma ciò che inizialmente viene proposto come una prova gratuita o un piccolo acquisto tramite click può rivelarsi un costoso trabocchetto. Scoprite in che modo il nostro comportamento viene manipolato, perché molti pagamenti passano quasi inosservati e come proteggere il portafoglio da abbonamenti trabocchetto e altri addebiti indesiderati.

Continua a leggere

Carte, contanti e simili: quali mezzi di pagamento utilizza la popolazione svizzera?

Dati recenti lo dimostrano: quando la popolazione svizzera paga, utilizza una carta di debito o di credito per il 40% delle transazioni. Per quasi una transazione su tre si usa il cellulare. Anche se i pagamenti in contanti assumono un’importanza sempre minore, la popolazione svizzera non vuole saperne di abolire il denaro liquido. È quanto emerge dall’ultimo Swiss Payment Monitor sulle abitudini di pagamento in Svizzera.

Continua a leggere

La scienza sotto l’albero di Natale

Trovare il regalo di Natale appropriato è ogni anno una grande sfida. Anche se gli economisti, gli psicologi e i sociologi sono sempre pronti a fornire suggerimenti utili, non esiste una semplice via maestra.

Continua a leggere

Da subito, la carta di credito Cumulus offre ancora più vantaggi sugli acquisti presso Digitec, Galaxus e Migros Online

La carta di credito Cumulus si è classificata ai primi posti nei test e nei sondaggi recenti. Grazie ai cashback sugli acquisti effettuati con la carta Cumulus presso Digitec e Galaxus e ai punti Cumulus extra per gli acquisti su Migros Online, questa soluzione di pagamento è adesso ancora più allettante.

Continua a leggere

Carta di credito da usare in viaggio: fate la scelta giusta

Con la carta di credito giusta per viaggiare, potete risparmiare rapidamente un centinaio di franchi all'anno. Lo dimostra l’analisi del servizio di confronto online Moneyland, secondo cui la soluzione più conveniente per viaggiare è la carta di credito Cumulus, emessa dalla Banca Migros.

Continua a leggere

Assicurazione cyber per i clienti privati: protezione dai pericoli del mondo digitale

I casi di criminalità informatica sono in aumento. Per proteggersi da questo fenomeno è disponibile un'assicurazione cyber. A cosa bisogna prestare attenzione in queste coperture assicurative?

Continua a leggere