Valutazione del mercato

Rimani sempre un passo avanti con le nostre analisi e previsioni dettagliate su congiuntura, mercati e borse. I nostri esperti vi forniranno approfondimenti e tendenze attuali essenziali per le vostre decisioni finanziarie.

Prospettive d’investimento: Pausa sui dazi 2.0

Leggete la nostra ultima panoramica sugli investimenti per scoprire come valutiamo l'attuale difficile situazione dei mercati finanziari. La politica tariffaria di Trump continua a dominare gli eventi sui mercati finanziari. Prevediamo un aumento dei livelli tariffari globali, ma non un'escalation della guerra commerciale.

Continua a leggere

Panoramica macro-economica: L’elefante nella stanza

Donald Trump e la sua politica tariffaria rimangono l'elefante nella stanza che potrebbe effettivamente calpestare l'economia globale. Finora, tuttavia, l'economia statunitense si è dimostrata straordinariamente resistente. In netto contrasto con l'eurozona. Per saperne di più su questo e molto altro, consultate l'attuale panoramica macro.

Continua a leggere

Rapporto immobiliare trimestrale: 2° trimestre 2025

Nel Rapporto trimestrale immobiliare trovate informazioni attuali sul mercato immobiliare in Svizzera. L’andamento dei prezzi nel segmento delle abitazioni di proprietà e sul mercato degli affitti viene trattato in modo approfondito e vengono illustrati i relativi fattori di motore.

Continua a leggere

Previsioni sui tassi d’interesse

Le nostre previsioni sui tassi d’interesse contengono le ultime valutazioni e le previsioni dell’Investment Office relative ai tassi d’interesse di diversi mercati e Paesi.

Scarica previsioni sui tassi d’interesse (PDF)
La nostra newsletter
Per restare sempre aggiornati: ogni due settimane riceverete direttamente nella nostra newsletter consigli e trucchi in materia di finanze e sarete informati sulle promozioni in corso.
Abbonarsi ora alla newsletter
Punto focale
Scoprire le novità prima di tutto: nel settimanale Punto focale il nostro Investment Office approfondisce un argomento finanziario. Conciso, puntuale e talvolta sorprendente.
Abbonarsi ora al Punto focale
Prospettive d’investimento e panoramica macroeconomica
Rimanete aggiornati con i vostri investimenti: nelle pubblicazioni mensili dell’Investment Office i nostri esperti analizzano la congiuntura, la situazione dei mercati finanziari e il nostro posizionamento negli investimenti.
Abbonarsi

Altri articoli

In calo lo spread BTP-Bund

Recentemente, la differenza di rendimento tra Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) a 10 anni e Bund tedeschi ha toccato il livello più basso degli ultimi dieci anni. Ciò è dovuto non solo al miglioramento delle finanze pubbliche italiane, ma anche all’allentamento della disciplina tedesca di bilancio.

Continua a leggere

Aggiornamento accordo doganale fallito: cosa devono sapere gli investitori

Gli ulteriori negoziati per un accordo tariffario con gli Stati Uniti non sono stati coronati da successo. A partire da oggi 7 agosto, quindi, verranno applicati dazi sulle importazioni statunitensi pari al 39% sui beni svizzeri.

Continua a leggere

Tanti auguri e vai avanti così!

La Svizzera festeggia il suo compleanno. Per noi un’occasione più che giustificata per mettere in risalto le sue conquiste e le sue caratteristiche eccezionali. Che non sono poche.

Continua a leggere

La Fed non si lascia mettere sotto pressione

Mercoledì sera 30 luglio, la Federal Reserve (Fed) ha deciso di non modicare il tasso di riferimento. La banca centrale statunitense intende monitorare l’impatto del conflitto commerciale sull’inflazione e sulla crescita economica.

Continua a leggere

Godzilla in agguato sui mercati obbligazionari

Non sono solo le trattative sui dazi a creare incertezza sui mercati finanziari globali. Anche il recente aumento dei titoli di Stato giapponesi potrebbe innescare una serie di eventi dall’impatto negativo sui costi di finanziamento globali.

Continua a leggere

BCE: una pausa coerente

Dopo otto tagli consecutivi dei tassi, oggi la BCE ha fatto una pausa. Riconosce così che anche un ulteriore allentamento non avrebbe cambiato le sfide dell’Eurozona: non c’era da aspettarsi impulsi congiunturali né alcun impatto sulle incertezze doganali o sulla problematica dell’indebitamento. Non è molto rassicurante, anche dal punto di vista della Svizzera.

Continua a leggere

Dazi buoni, dazi cattivi

Donald Trump cambia rotta nei confronti della Russia e minaccia di imporre severe sanzioni sotto forma di dazi indiretti. La mossa potrebbe costringere Mosca al tavolo dei negoziati, ma lascia i partner commerciali americani di fronte a un dilemma.

Continua a leggere

I produttori di articoli sportivi vittime dei dazi

I produttori di articoli sportivi stanno risentendo pesantemente dei dazi fissati da Trump. Come può il settore affrontare queste sfide?

Continua a leggere

Ancora avversità per il franco svizzero

Il dollaro debole sta diventando un problema per la Svizzera. Crescono le difficoltà sia per l’economia reale che per l’assetto dei prezzi interni e di conseguenza per la BNS. Per il momento non si intravedono segnali di distensione, ma c’è almeno una piccola consolazione.

Continua a leggere

Matrimonio da favola con insidie

Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez a Venezia rappresenta un grande impulso per l’economia locale. Ma suscita anche critiche da parte della popolazione locale. E mette in luce le contraddizioni di questi mega-eventi.

Continua a leggere