Investimenti

Che sia per i principianti o per gli investitori esperti, i nostri esperti condividono le loro conoscenze su diverse strategie d’investimento, prodotti finanziari e tendenze del mercato. Scoprite come investire il vostro denaro in modo efficace e far crescere il vostro patrimonio in modo sostenibile.

Alla ricerca di un rendimento senza rischi: le abitudini di risparmio in Svizzera nel 2025

Nel risparmio e negli investimenti, la popolazione svizzera auspica utili di capitale più elevati, ma evita le azioni e continua a puntare fortemente sul conto di risparmio. Questo comportamento contraddittorio riguardo al risparmio mostra che, nonostante il persistere dei tassi bassi, continua a dominare l’esigenza di sicurezza. La previdenza per una vecchiaia finanziariamente sicura si colloca quindi al primo posto dei principali obiettivi di risparmio. È quanto emerge dal sondaggio rappresentativo svizzero sul risparmio e sugli investimenti che la Banca Migros ha condotto quest’anno insieme all’istituto di ricerche di mercato Intervista già per la quarta volta (dopo quello del 2019, del 2021 e del 2023).

Continua a leggere

Analisi finanziaria di metà anno: sette consigli per continuare la buona gestione delle vostre finanze

A metà anno è utile stilare un bilancio provvisorio e fare il punto della propria situazione finanziaria. Verificare le proprie finanze alla fine del primo semestre aiuta a fare tempestivamente eventuali correzioni, sfruttare i vantaggi fiscali e a perseguire gli obiettivi a lungo termine. Questi sette consigli daranno struttura e chiarezza alle vostre finanze.

Continua a leggere

Rapporto tra metalli: un indicatore prezioso per capire l’andamento di economia e borsa

In un mondo pieno di incertezze economiche, gli investitori sono alla ricerca di indicatori che consentano di riconoscere tempestivamente l’andamento dell’economia e del mercato azionario. Un’occhiata ai rapporti di prezzo tra oro/argento, oro/platino e oro/rame fornisce utili indicazioni. Questi rapporti si attestano attualmente a livelli record, anche se con una tendenza al ribasso. Ma questo cosa significa per l’economia e la borsa?

Continua a leggere

Robotaxi: un taxi senza conducente

Viaggiare in un taxi senza tassista? Un mezzo di trasporto futuristico che è già una realtà in alcune parti degli Stati Uniti e della Cina.

Continua a leggere

Dazi all’importazione statunitensi: mantenere la calma nella tempesta

Nonostante le turbolenze dei mercati azionari, la Banca Migros rinuncia a sottopesare le azioni nella sua asset allocation. Ecco i motivi.

Continua a leggere

In rialzo le azioni europee

Le azioni europee sono in rialzo. Dall’inizio dell’anno hanno messo a segno più del 5%. Quali sono i motivi di questa performance piuttosto solida?

Continua a leggere

Biodiversità come tema d’investimento: opportunità e sfide

La rapida perdita di biodiversità va di pari passo con la crescente necessità ed esigenza di investimenti finalizzati alla sua tutela. Ma quanto è sviluppato questo tema nel mondo della finanza e quali opportunità ne scaturiscono per gli investitori?

Continua a leggere

I Magnifici Sette perdono slancio

I Magnifici Sette hanno perso smalto. Sono le azioni che hanno fatto impennare i mercati azionari americani negli ultimi anni. Come proseguirà il viaggio dei Magnifici Sette quest’anno?

Continua a leggere

Bitcoin nel portafoglio: è una buona idea investire nelle criptovalute?

La criptovaluta bitcoin gode di un crescente interesse tra gli investitori. Dal momento che rendimento e rischio vanno di pari passo, investire in bitcoin quali vantaggi ha rispetto al patrimonio complessivo? E se mai, qual è l’importo massimo del patrimonio totale che si dovrebbe investire?

Continua a leggere

Lusso: fiorente e prospero, ma stancante?

Per oltre cinque anni il settore lusso ha registrato un boom ed è cresciuto a un ritmo superiore a quello dell’economia globale. Ora gli aumenti dei prezzi sembrano creare qualche difficoltà e si fa strada una certa stanchezza da lusso.

Continua a leggere