Risanamento energetico
La sostituzione dell’impianto di riscaldamento, il miglioramento dell’isolamento dell’edificio e l’impiego di energie rinnovabili possono inoltre aumentare il valore del vostro immobile e rendere più confortevole il clima abitativo. Vi sosteniamo con la nostra consulenza e le nostre interessanti soluzioni di finanziamento. Dopo la consulenza riceverete gratuitamente e in modo non vincolante un piano individuale di modernizzazione con stima dei costi.

Il percorso semplice per accedere al vostro immobile efficiente dal punto di vista energetico
Secondo l’Ufficio federale di statistica, più della metà delle case unifamiliari svizzere è stata costruita prima del 1980, quando l’efficienza energetica era ancora fuori discussione. Di conseguenza, la maggior parte degli edifici ha bisogno di recuperare terreno in questo settore, poiché consuma fino a cinque volte più energia per il riscaldamento e l’acqua calda rispetto alle abitazioni moderne.
Ridurre il consumo energetico a casa propria è più facile di quanto sembri. Il risanamento energetico è un passo importante verso il traguardo.
Cos’è un risanamento energetico?
Le classiche misure del risanamento energetico comprendono, tra altri interventi, l’installazione di un impianto di riscaldamento più efficiente e neutrale dal punto di vista climatico, l’isolamento delle pareti esterne, del tetto e della cantina, la sostituzione delle finestre o l’installazione di un impianto fotovoltaico.

Vantaggi del risanamento energetico
- Riducete i costi energetici e operativi
- Assicurate la conservazione del valore del vostro immobile, rendendo la vostra casa più attraente anche per le generazioni future
- Diminuite la dipendenza dall’andamento dei prezzi dell’energia
- Aumentate il vostro comfort abitativo
- Potete ridurre i costi del rinnovo con incentivi e deduzioni fiscali
- Riducete le emissioni di CO2

5 fasi per il risanamento energetico
Fase 1: colloquio di consulenza per rilevare il potenziale
La valutazione energetica dell’edificio nello stato effettivo è il punto di partenza della consulenza. Insieme analizziamo i dati relativi al vostro immobile con l’aiuto di un’idonea applicazione e vi forniamo una raccomandazione di risanamento che adeguiamo alle vostre esigenze.
Contenuto del colloquio
• Potenziale di ottimizzazione del vostro immobile
• Costi previsti di risanamento
• Misure di incentivazione e risparmi fiscali
• Possibilità di finanziamento
• Possibili altre consulenze specialistiche
Cosa vi attende
• Durata della consulenza: 1 ora online o in una succursale
• Costo: CHF 0
Risultato
Proposta di ottimizzazione con misure di risanamento e i relativi costi approssimativi.
Fase 2: consulenza specialistica approfondita sul posto
Poiché ogni caso è individuale, è consigliabile una consulenza sul posto con un sopralluogo dell’immobile. Un esperto analizza gli elementi costruttivi della vostra casa, la tecnica di riscaldamento, l’ubicazione dell’immobile sul terreno e consiglia le misure di efficienza adeguate adatte all’edificio concreto.
Collaboriamo con il nostro partner Meier Tobler SA, fornitore leader in Svizzera di impianti domestici, con prodotti e servizi nei settori riscaldamento, climatizzazione, ventilazione e sanitari. Meier Tobler dispone inoltre di una vasta rete nei settori del risanamento immobiliare e degli impianti fotovoltaici. Meier Tobler esegue la prima consulenza (programma «Calore rinnovabile») sostenuta dalla Confederazione e garantisce una consulenza indipendente e imparziale.
Decidete quale forma di consulenza è più adatta a voi:
• Prima consulenza «Calore rinnovabile», dove, oltre al riscaldamento, vengono esaminati anche l’involucro dell’edificio e le possibilità di un impianto fotovoltaico.
• Consulenza per l’impianto di riscaldamento, che illustri le possibilità e i vantaggi specifici per voi.
• Consulenza individuale, personalizzata in base alle vostre esigenze.
Buono a sapersi per tutti i tipi di consulenza rientrano anche le tematiche riguardanti gli incentivi e il risparmio fiscale.
Cosa vi attende
• Durata della consulenza: ca. 1,5 ore in loco
• Costo: CHF 0
Risultato
relazione tecnica contenente misure di efficienza proposte con costi stimati.
Fase 3: richiesta e confronto dei preventivi
Grazie alla consulenza specialistica, ora saprete quali sono le misure più adatte al vostro edificio. Contattate diverse aziende o artigiani specializzati con le conoscenze acquisite. Richiedete delle offerte, confrontate e decidete l’attuazione.
Fase 4: finanziamento del risanamento energetico
Un progetto di risanamento richiede spesso investimenti iniziali più elevati. È quindi opportuno discutere con noi le possibilità di finanziamento sulla base delle offerte ricevute.
La vostra casa soddisfa i nostri criteri di efficienza energetica? In tal caso, grazie alla nostra agevolazione Eco, pagherete meno interessi su un’ipoteca fissa.
Durata della consulenza
• 1 ora online o in una succursale
• Costo: CHF 0
Risultato
Lle possibilità di finanziamento e l’ulteriore procedura sono state discusse e sono chiare.
Fase 5: attuazione
Buono a sapersi: prima dell’inizio dei lavori è importante che la richiesta di incentivi sia stata verificata e presentata. A volte i Cantoni non tengono in considerazione le domande presentate dopo l’inizio dei lavori. Il versamento degli incentivi viene effettuato solo al termine dei lavori.
Ora potete attuare il risanamento energetico del vostro immobile. Ne vale la pena! Alla fine, beneficerete di costi e consumo di energia minori e di un onere fiscale ridotto.
Altre domande
Quanto costa un risanamento energetico?
- I costi di un risanamento energetico dipendono dal singolo caso e sono determinati da fattori quali le dimensioni e l’anno di costruzione dell’immobile, il tipo di interventi di risanamento (isolamento, finestre, nuovo sistema di riscaldamento, ecc.) nonché le possibilità di incentivazione.
- Nella nostra guida trovate un esempio di costo per diversi provvedimenti singoli di risanamento.
Quali misure di risanamento energetico sono particolarmente utili?
Esistono una serie di interventi di risanamento energetico che si rivelano particolarmente vantaggiosi sia dal punto di vista finanziario che dal punto di vista dell’efficienza energetica:
- Sostituzione delle guarnizioni delle finestre
- Isolamento del soffitto della cantina e della soffitta
- Sostituzione dell’impianto di riscaldamento a combustibile fossile
- Installazione di un impianto fotovoltaico.
Leggete nella nostra guida sulle misure di risanamento con vantaggi particolarmente elevati.
Che utilità ha la sostituzione dell’impianto di riscaldamento a gasolio?
Ci sono diversi buoni motivi per sostituire l’impianto di riscaldamento:
- I moderni sistemi di riscaldamento sono molto più efficienti dal punto di vista energetico e riducono notevolmente i costi energetici correnti. Rispetto ai vecchi impianti, potete risparmiare fino al 30% di energia per il riscaldamento, che non solo è rispettoso dell’ambiente, ma anche alleggerisce il bilancio familiare.
- I moderni sistemi di riscaldamento aumentano il comfort abitativo perché funzionano in modo più efficiente e silenzioso. Inoltre, come le pompe di calore, in estate possono essere utilizzate anche per il raffreddamento.
- Installando un impianto di riscaldamento moderno conservate il valore del vostro immobile. Infatti, un vecchio impianto di riscaldamento spesso non è più conforme alle attuali direttive ambientali e prima o poi deve essere sostituito. Questa necessità di risanamento può incidere negativamente sulla disponibilità al pagamento di coloro che intendono acquistare il vostro immobile.
Quanto costa un nuovo impianto di riscaldamento?
- I costi di un nuovo impianto di riscaldamento variano a seconda del sistema di riscaldamento. Ad esempio, una pompa di calore costa circa 40 000 franchi, inclusa l’installazione, mentre un impianto di riscaldamento a pellet si colloca in una fascia analoga. A ciò si aggiungono i costi di esercizio correnti, che variano a seconda del sistema e della fonte di energia.
- Nella nostra guida trovate esempi di costi per un nuovo impianto di riscaldamento e valori di riferimento per una casa unifamiliare.
Come si finanzia un risanamento energetico?
- Per gli interventi di risanamento energetico completi, che ammontano spesso a importi a sei cifre in franchi, vale la pena considerare un aumento dell’ipoteca.
- In alternativa, se i mezzi propri o il reddito non sono sufficienti per aumentare l’ipoteca, si può ricorrere al prelievo anticipato degli averi previdenziali. Il prelievo anticipato dei capitali previdenziali può essere conveniente anche per il finanziamento di singoli provvedimenti di risanamento (ad es. importi pari a cinque cifre in franchi).
Quali norme energetiche devono rispettare i proprietari di abitazioni?
- Nei prossimi anni le norme energetiche cantonali per gli edifici verranno inasprite; nei primi cantoni potrebbe applicarsi già a partire dal 2026. Questo contesto è legato alla revisione del cosiddetto «Modello di prescrizioni energetiche dei Cantoni», in breve MoPEC.
- Nella nostra guida potete leggere cosa significano i nuovi «MoPEC 2025» per le proprietarie e i proprietari di abitazioni.
Consulenza gratuita sul Risanamento energetico
Se avete deciso di ottimizzare il vostro immobile, vale la pena pianificarlo attentamente per attuare le misure più opportune e garantirne il finanziamento. Desideriamo sostenervi lungo questa percorso, fornendovi tutte le informazioni necessarie per compiere i primi passi. Per voi la consulenza è gratuita e non vincolante.

I nostri partner
Meier Tobler SA
Fornitore leader in Svizzera di impianti domestici con prodotti e servizi nei settori del riscaldamento, della climatizzazione, della ventilazione e degli impianti sanitari. Per saperne di più
Calore rinnovabile
Il programma di SvizzeraEnergia aiuta le proprietarie e i proprietari di abitazioni fornendo informazioni e consulenze per il passaggio a un sistema di riscaldamento rinnovabile. Per saperne di più

Tassi d’interesse ipotecari attuali
Scoprite in sintesi gli attuali tassi d’interesse ipotecari della Banca Migros. Trovate l’ipoteca giusta per la vostra casa.
