Abitazione

Risanamento degli impianti di riscaldamento: benefici, costi, normative

Risanare gli impianti di riscaldamento significa investire non solo nel futuro, ma anche nella preservazione del valore dell’immobile. Poco importa se intendete sostituire il vostro vecchio riscaldamento o se vi state chiedendo quali siano le normative e i sussidi esistenti in Svizzera: un’attenta pianificazione è fondamentale. Vi illustriamo i benefici di un risanamento, i costi da prevedere e i requisiti legali da rispettare.

Tempo di lettura: 10 minuti

Nuovo edificio Sostituzione

Riscaldamento a olio o a gas

da 20'000 Fr. (incl. bruciatore e camino)
 

20'000 Fr. (incl. bruciatore, caldaia, tubature)

Pompa di calore aria-acqua (1)

da 15'000 a 20'000 Fr.

da 30'000 a 35'000 Fr. (solo l'apparecchio circa 20'000 Fr.), più smontaggio del vecchio impianto di riscaldamento, collegamenti elettrici, ecc. (2)

Pompa di calore geotermica (sonda geotermica per calore geotermico)

Pompa di calore circa 15'000-20'000 franchi, più trivellazione circa 10'000-15'000 franchi. 

Almeno 35'000-45'000 franchi (conversione da combustibili fossili a energie rinnovabili).

Riscaldamento a pellet di legno o generazione combinata di calore ed elettricità

da 40'000 a 50'000 Fr.

da 35'000 a 50'000 Fr. (incl. apparecchio, caldaia, stoccaggio dei pellet, ecc.)

Sistema solare termico (acqua calda con energia solare)

15'000 Fr.

15'000 Fr.

Fotovoltaico (3)

15'000 Fr.

15'000 Fr.

Caldaia a pompa di calore

da 3000 a 3500 Fr.

da 3000 a 3500 Fr.

Risanamento energetico dell’immobile

Riducete il consumo energetico del vostro vecchio immobile. Il risanamento è più semplice di quanto si pensi ed è un passo importante per aumentare l’efficienza.

Per saperne di più

Avvertenze legali
Questo articolo è solo a scopo informativo per le persone in Svizzera e non costituisce una consulenza legale o fiscale. Nonostante le accurate ricerche, non possiamo garantire che le informazioni fornite siano corrette, complete e aggiornate. Si esclude qualsiasi responsabilità derivante dall'utilizzo dei contenuti. Per consulenze (individuali) e domande specifiche, si consiglia di rivolgersi a un consulente specializzato qualificato o a un esperto fiscale. Si prega di notare che non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto dei link esterni.