Utilizzare la cassa pensioni e il pilastro 3a per la proprietà abitativa
L’offerta immobiliare è scarsa, i prezzi rimangono elevati. Il sondaggio sul risparmio e sugli investimenti 2025 condotto dalla Banca Migros rileva che in Svizzera una persona su tre risparmia miratamente per la casa di proprietà e che il 48% di queste lo fa principalmente tramite il pilastro 3a. La promozione della proprietà di abitazioni (PPA) consente di utilizzare gli averi previdenziali del pilastro 3a o della cassa pensioni (2° pilastro) con un prelievo anticipato o la costituzione in pegno per la proprietà di abitazioni a scopo di acquisto, costruzione, ristrutturazione, ammortamento dell’ipoteca e acquisto di quote di cooperativa.

Riassunto
– Fondi previdenziali ammessi: i fondi della cassa pensioni (CP, 2° pilastro) e quelli del pilastro 3a possono essere utilizzati per l’acquisto, la costruzione, l’ammortamento ipotecario, la ristrutturazione e l’acquisto di quote di una cooperativa, ma solo per un’abitazione di proprietà a uso proprio per domicilio principale in Svizzera.
– Prelievo anticipato o costituzione in pegno: è possibile prelevare anticipatamente o costituire in pegno gli averi della CP e del pilastro 3a per le finalità sopra indicate.
– Prelievo anticipato CP / costituzione in pegno: l’importo minimo per ciascun prelievo anticipato / ciascuna costituzione in pegno è di 20 000 franchi ed è possibile solo ogni cinque anni. Il prelievo anticipato / la costituzione in pegno è possibile solo fino a tre anni prima dell’età ordinaria di pensionamento (o successivamente in base al regolamento CP). Il prelievo anticipato è rimborsabile.
– Prelievo anticipato 3a / costituzione in pegno: non è previsto un importo minimo per ciascun prelievo anticipato / ciascuna costituzione in pegno, che è possibile solo ogni cinque anni. Prelievo anticipato / costituzione in pegno solo fino a cinque anni prima dell’età ordinaria di pensionamento AVS. Il prelievo anticipato non è rimborsabile.
– Tassazione del prelievo anticipato CP/3a: i prelievi anticipati CP e 3a devono essere tassati alla tariffa previdenziale di Confederazione/cantone/comune/chiesa (dal 3% al 15% circa), separatamente dal restante reddito.
Fondi | Prelievo anticipato 3a (in franchi) | Senza prelievo anticipato 3a (in franchi) |
---|---|---|
Fondi propri da 3a |
100'000 |
--- |
Altri fondi propri |
100'000 |
200'000 |
Ipoteca (80%) |
800'000 |
800'000 |
Fondi | Costituzione in pegno 3a (in franchi) | Senza costituzione in pegno 3a (in franchi) |
---|---|---|
Fondi propri |
100'000 |
200'000 |
Garanzia 3a costituita in pegno |
100'000 |
--- |
Ipoteca (90%/80%) |
900'000 |
800'000 |
Fondi | Prelievo anticipato CP (in franchi) | Senza prelievo anticipato CP (in franchi) |
---|---|---|
Fondi propri dalla CP |
100'000 |
--- |
Altri fondi propri |
100'000 |
200'000 |
Ipoteca (80%) |
800'000 |
800'000 |
Fondi | Costituzione in pegno CP (in franchi) | Sanza costituzione in pegno CP (in franchi) |
---|---|---|
Fondi propri |
100'000 |
200'000 |
Garanzia CP costituita in pegno |
100'000 |
--- |
Ipoteca (90/80%) |
900'000 |
800'000 |
Criterio | Prelievo anticipato | Costituzione in pegno |
---|---|---|
Fondi propri |
elevati |
invariati |
Ipoteca |
diminuisce |
rimane invariata |
Rendita di vecchiaia CP |
diminuisce |
rimane invariata |
Imposta |
Imposta sulla prestazione in capitale |
nessuna |
Costi per interessi |
più bassi |
maggiori |
Rimborso CP |
possibile |
non necessario |
Si possono utilizzare i fondi previdenziali per un appartamento di vacanza?
I fondi previdenziali possono essere utilizzati per le ristrutturazioni?
Quali sono le conseguenze di un prelievo anticipato sulla rendita della CP?
Quali conseguenze fiscali ha un prelievo anticipato?
Con quale frequenza posso avvalermi dei prelievi anticipati / delle costituzioni in pegno?
Sono previsti limiti di età?
In caso di prelievi anticipati / costituzioni in pegno è necessario che il coniuge acconsenta?
In caso di divorzio, cosa succede con l’importo prelevato anticipatamente?
In caso di vendita dell’immobile, cosa succede con l’importo della CP prelevato anticipatamente?
Consulenza: decisioni migliori con la Banca Migros
I nostri strumenti gratuiti online forniscono una prima panoramica basata sui dati delle vostre possibilità:
– Calcolatore della previdenza: per determinare il risparmio fiscale e il potenziale di risparmio
– Calcolatore delle imposte per il prelievo di capitale: per calcolare l’imposta una tantum sulla prestazione in capitale in caso di prelievo anticipato
– Calcolatore ipotecario e della sostenibilità: per verificare i tassi d’interesse e simulare l’addebito mensile
Consulenza personale: desiderate discutere i risultati ed elaborare una strategia su misura? Allora fissate online un appuntamento per una consulenza previdenziale non vincolante. Il nostro team di esperti vi affiancherà passo dopo passo.
Avvertenze legali
Questo articolo è solo a scopo informativo per le persone in Svizzera e non costituisce una consulenza legale o fiscale. Nonostante le accurate ricerche, non possiamo garantire che le informazioni fornite siano corrette, complete e aggiornate. Si esclude qualsiasi responsabilità derivante dall'utilizzo dei contenuti. Per consulenze (individuali) e domande specifiche, si consiglia di rivolgersi a un consulente specializzato qualificato o a un esperto fiscale. Si prega di notare che non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto dei link esterni.