Conti e carte
Conto di risparmio
Gli averi investiti in un conto di risparmio della Banca Migros fruttano di più che in un conto privato. I vostri obiettivi di risparmio sono quindi più vicini. Eppure restate flessibili, perché grazie alle ampie possibilità di prelievo, mantenete aperte tutte le opzioni se il denaro vi occorre per altri scopi.

I vantaggi
-
Risparmiare in sicurezza
Il conto di risparmio permette di aumentare il proprio denaro senza andare incontro a rischi: gli averi fino a un totale di CHF 100 000 per cliente sono tutelati dalla garanzia dei depositi disciplinata dalla legge.
-
Grande flessibilità
È possibile effettuare prelievi con un breve preavviso.
-
Maggiori rendimenti
Chi risparmia per diversi anni beneficia dell’effetto degli interessi composti.
Panoramica
I nostri servizi
- Tenuta gratuita del conto
- Utilizzo gratuito dell’e-banking
- Carta principale Visa Debit in CHF senza quota annua
- Remunerazione interessante pari fino a CHF 100 000
- Chiusura annuale del conto con conteggio degli interessi

Requisito
Per i privati a partire dai 25 anni. Per le persone di età inferiore ai 25 anni esiste il conto di risparmio Free25.
Particolarità
Il conto di risparmio è tenuto in CHF.
Tassi d’interesse
Conto di risparmio: 0,05% fino a CHF 100 000
Conto di risparmio terza età: 0,05% fino a CHF 100 000
Gli interessi sono accreditati una volta l’anno, sempre al 31 dicembre.
Commissioni e condizioni
Tenuta del conto gratuita. Informazioni dettagliate sui prezzi
Quanto denaro conviene tenere su un conto di risparmio?
Accantonamenti per circa 6 mesi
Il conto di risparmio serve soprattutto come riserva d’emergenza e per obiettivi finanziari a breve termine. È consigliabile tenervi circa la metà dello stipendio annuo, un importo che costituisce una solida riserva finanziaria per far fronte a spese impreviste come riparazioni o emergenze mediche. È importante che il denaro sia disponibile in qualsiasi momento per consentirvi di reagire rapidamente alle situazioni di crisi.
Situazione finanziaria personale
L’ammontare esatto dell’importo dipende dalla vostra situazione personale. Fattori come i costi fissi mensili, le dimensioni della famiglia e la sicurezza lavorativa giocano un ruolo importante. Chi, ad esempio, lavora in proprio o ha entrate irregolari, sul conto di risparmio dovrebbe tenere una somma più cospicua.
L’inflazione e i limiti del conto di risparmio
Sebbene un conto di risparmio offra sicurezza, i tassi di interesse sono spesso così bassi da non poter compensare l’inflazione. Ciò significa che, a lungo termine, il denaro depositato sul conto di risparmio perde potere d’acquisto. Pertanto, sul conto di risparmio è opportuno tenere solo l’importo necessario per le emergenze o le spese a breve termine.
Previdenza e obiettivi a lungo termine
Il conto di risparmio non è sufficiente per la previdenza per la vecchiaia e la costituzione di un patrimonio a lungo termine. A tal scopo vi sono soluzioni più indicate, ad es. un conto 3a o gli investimenti in titoli. Con un conto 3a potete risparmiare per il futuro godendo di agevolazioni fiscali.
Investire per ottenere rendimenti migliori
Per far crescere il denaro a lungo termine è consigliabile investire una parte dei vostri risparmi in ETF, azioni o fondi. Si tratta di soluzioni con maggiori opportunità di rendimento, ma che comportano determinati rischi. Una strategia d’investimento bilanciata, in linea con il vostro profilo di rischio, può aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi finanziari. Scoprite le nostre soluzioni d’investimento oppure fatevi consigliare senza impegno dai nostri esperti.