Previdenza
Iniziare oggi per beneficiarne domani. Preparate per tempo il terreno per un futuro sereno. Esaminiamo la vostra situazione individuale e, insieme, troviamo la soluzione previdenziale più indicata.
Domande frequenti
Come posso tutelare la mia famiglia e la mia persona?
In una consulenza previdenziale vi mostriamo, ad esempio, a quali prestazioni avreste diritto in caso di incapacità al lavoro dovuta a malattia o infortunio. Sarà un piacere presentarvi le soluzioni che vi consentono di vivere una vita libera da preoccupazioni. Fissate un appuntamento con noi.
Come posso evitare lacune contributive a seguito di lavoro a tempo parziale o d’interruzione dell’attività lucrativa?
Desiderate ridurre il grado di occupazione e investire più tempo nella famiglia, negli hobby o nella formazione? Avete in programma un congedo lavorativo di vari mesi per il tanto atteso viaggio intorno al mondo? Anche in questo caso, tenete a mente la pianificazione previdenziale. Le lacune previdenziali, infatti, possono ripercuotersi negativamente sulla vostra rendita. Contattateci, saremo lieti di consigliarvi. Nella guida trovate tra l’altro ulteriori informazioni sulle lacune contributive AVS.
Posso permettermi un pensionamento anticipato?
Per molte persone andare in pensione anticipatamente è uno dei desideri più ambiti. Tuttavia, bisogna prendere atto che un pensionamento anticipato comporta sempre perdite finanziarie da non sottovalutare. Affrontando l’argomento tempestivamente, aumentano le probabilità di poter uscire anticipatamente dal mercato del lavoro. Nella guida trovate maggiori informazioni sul pensionamento anticipato e sul pensionamento parziale.
Quando dovrei iniziare a pianificare la pensione?
L’ideale è iniziare a pianificare la pensione otto-dieci anni prima della prevista cessazione dell’attività lavorativa. In questo modo vi resta tempo sufficiente per costituire un patrimonio e ottimizzare le imposte. Vale però sempre la pena di avere un solido piano finanziario per la realizzazione dei vostri obiettivi di vita personali, anche se andrete in pensione già tra pochi anni. Per saperne di più consultate la nostra guida.