Previdenza

Domande sulla previdenza? Insieme troviamo le risposte.

Pensate già da ora al futuro e create un’importante riserva per la vecchiaia. Quanto prima cominciate con i versamenti durante la vita lavorativa, tanto più beneficerete dei risparmi fiscali, degli interessi preferenziali e dell’effetto degli interessi composti. Evitate a monte le lacune previdenziali. Qualunque cosa vi interessi, vi forniamo una consulenza personale e facciamo chiarezza su ogni aspetto.

Invecchiare solleva molti interrogativi. Come possiamo esservi utili?

Pianificazione finanziaria

È troppo tardi per pensare alla previdenza?

L’ideale è affrontare il tema all’inizio dell’attività professionale, al più tardi a 30 anni. Il lavoro a tempo parziale ed eventuali interruzioni nell’attività lavorativa incidono infatti negativamente sulla previdenza obbligatoria per la vecchiaia. Quello che ora mettete da parte per la vecchiaia con un prodotto previdenziale ha vantaggi fiscali immediati e sarà la vostra riserva finanziaria per il futuro. Dunque, basta rimandare. Fatevi consigliare per pianificare al meglio la previdenza con il vostro modello di vita.

I vantaggi della previdenza

Posso proteggere i miei risparmi dall’inflazione?

Con una strategia d’investimento individuale potete contrastare l’inflazione. Durante la consulenza analizziamo le vostre esigenze e, a seconda dei vostri obiettivi di risparmio, della vostra situazione personale nonché delle vostre aspettative di rendimento e del vostro profilo di rischio, vi illustriamo le varie possibilità. Sapevate che il risparmio previdenziale non serve solo per la vecchiaia, ma che vi apporta anche vantaggi fiscali fin da subito?

Previdenza online MiFuturo

Come funziona la previdenza per la vecchiaia?

Il pilastro 3a ha successo: il 59% della popolazione svizzera a partire dai 18 anni si avvale di questa possibilità di risparmio previdenziale. Anche la Banca Migros offre una soluzione previdenziale online in tal senso: MiFuturo. Già a partire da 10 franchi investite in un fondo previdenziale sostenibile direttamente dal conto di previdenza, con una quota azionaria che varia tra il 25% e l’85%, a seconda del proprio profilo di rischio. Predisporre un ordine permanente mensile è il modo più pratico per effettuare i versamenti, che in tal modo sono scaglionati comodamente su tutto l’anno.

Pianificazione pensionistica

In futuro potrò mantenere il mio attuale tenore di vita?

Mancano 10-20 anni all’età AVS e vi chiedete se vi sarà possibile mantenere lo stesso tenore di vita anche quando sarete in pensione? Beneficiate di un’Analisi della pensione gratuita fornita dal team di consulenti della Banca Migros. I vantaggi:

– Chiarezza e trasparenza sulla vostra situazione finanziaria dopo il pensionamento
– Previsione sull’andamento reddituale e patrimoniale
– Individuazione delle possibilità di ottimizzazione
– Decisioni tempestive per adottare misure riguardo alla previdenza

Pianificazione previdenziale

Come posso prevenire la povertà in età avanzata?

Effettuando versamenti negli istituti di previdenza e, se possibile, risparmiando ulteriormente per la vecchiaia anche con la previdenza privata nell’ambito del 3° pilastro. Con i primi due pilastri (AVS e cassa pensioni) è infatti sempre più difficile coprire il 60-70% dell’ultimo reddito. Tra l’altro, possono esserci lacune contributive in caso di lavoro a tempo parziale o di interruzioni dell’attività lavorativa, ad es. per motivi familiari o congedi. Discutiamo insieme della previdenza per la vecchiaia ideale per voi.

Altre domande

Come posso ottimizzare le imposte?

Il terzo pilastro vi assicura vantaggi fiscali ogni anno. Gli importi versati sul conto di previdenza 3a sono deducibili dal reddito imponibile fino al limite massimo consentito dalla legge. Questa norma si applica anche se il capitale versato viene investito in fondi previdenziali. Calcolate i vantaggi fiscali con il calcolatore online.

Come posso proteggere la mia famiglia e me?

Con la pianificazione previdenziale vi mostriamo, ad esempio, a quali prestazioni avreste diritto in caso di incapacità al lavoro dovuta a malattia o infortunio. Vi illustriamo le possibili soluzioni per consentirvi di vivere una vita libera da preoccupazioni. Concordate un appuntamento con noi.

Come posso compensare le «lacune salariali» dovute a lavoro part-time o all’interruzione dell’attività lucrativa?

Desiderate ridurre il grado di occupazione e investire più tempo nella famiglia, negli hobby, nella formazione? Avete in programma un congedo lavorativo di vari mesi per il tanto atteso viaggio intorno al mondo? Anche in questo caso, tenete a mente la pianificazione previdenziale. Le lacune previdenziali, infatti, possono ripercuotersi negativamente sulla vostra rendita. Contattateci, saremo lieti di consigliarvi.

È realistico pensare a una pensione anticipata?

Andare in pensione anticipatamente: per molte persone questo è uno dei desideri in cima alla lista. Tuttavia, un pensionamento anticipato comporta sempre perdite finanziarie da non sottovalutare. Affrontando l’argomento tempestivamente, aumentano le probabilità di poter uscire anticipatamente dal mercato del lavoro. Per saperne di piu.

Mann redet mit junger Frau am Smartphone

Previdenza

Non avete trovato la risposta che cercavate?

Consigli di lettura

«La Banca Migros e la previdenza»

Ulteriori consigli sulla previdenza per la vecchiaia sono disponibili anche nella guida «La Banca Migros e la previdenza», reperibile presso Ex Libris al prezzo di 20 franchi.

Il passo successivo: individuare la giusta soluzione previdenziale

Chi ben comincia è a metà dell’opera. Perché, a prescindere da quanti anni ci separano dal pensionamento, conviene sempre chiarire le importanti questioni previdenziali. Siate lungimiranti: procuratevi un margine di sicurezza importante per il futuro. Con la previdenza online MiFuturo, tra l’altro, richiedete la vostra soluzione previdenziale in modo semplice e pratico, da casa vostra.

Panoramica della nostra offerta

Pianificazione finanziaria

Grazie a un’analisi approfondita della vostra situazione economica, con la pianificazione finanziaria della Banca Migros ricevete proposte di ottimizzazione che vi aiuteranno a raggiungere i vostri obiettivi finanziari.

  • Analisi a 360 gradi
  • Massima sicurezza
  • Piano finanziario lungimirante
Richiedi una pianificazione finanziaria

Analisi della pensione

Con l’«Analisi della pensione» della Banca Migros ottenete una prima panoramica della vostra situazione finanziaria personale dopo il pensionamento e quindi sicurezza grazie alla lungimiranza.

  • Chiarezza e trasparenza
  • Previsione sulla propria situazione finanziaria
  • Possibilità di ottimizzazione
Richiedi un’Analisi della pensione

Calcolatori della previdenza

Sapete quale sarà la vostra situazione finanziaria dopo il pensionamento? Calcolatela in modo da fare chiarezza e potervi godere la terza età.
  • Calcolare le entrate dopo il pensionamento
  • Scoprire i vantaggi fiscali
  • Quantificare le imposte dopo il prelievo di capitale
Vai ai calcolatori

Previdenza online MiFuturo

Con la previdenza online investite il vostro patrimonio previdenziale in tutta semplicità e nel rispetto della sostenibilità. Sono quattro i fondi previdenziali sostenibili tra cui potete scegliere e si addicono a ogni esigenza.
  • Investimenti sostenibili
  • Apertura online
  • Accesso in qualsiasi momento
Apri MiFuturo

Fondo previdenziale

Chi investe nei fondi previdenziali della Banca Migros inizia a pensare fin d’ora al suo domani e crea un’importante riserva finanziaria per il futuro.
  • Aumentare le opportunità di rendimento a lungo termine
  • Fondi classici o sostenibili
  • Scelta della strategia flessibile
Richiedi subito

Potrebbe interessarvi anche

«La pensione? Bisognerebbe cominciare a pensarci al più tardi a 30 anni»

La revisione dell’AVS è stata accolta, ma la sicurezza economica in vecchiaia non è ancora garantita. Jeannette Schaller, esperta di pianificazione finanziaria presso la Banca Migros, auspica una maggiore consapevolezza su questo importante tema.

Per saperne di più

Blog della Banca Migros

Tutti gli articoli sul tema Previdenza

Per saperne di più

Pubblicità di un servizio finanziario ai sensi della LSerFi.