Abolizione del valore locativo: quali sono le conseguenze per i proprietari immobiliari?
Il 28 settembre 2025 la Svizzera ha detto sì all’abolizione del valore locativo. Di conseguenza, è probabile che al più presto a partire dal periodo fiscale 2028, il valore locativo proprio non sarà più tassato. Cosa significa questo per voi come proprietari immobiliari?

Riepilogo
– Votazione: il 28 settembre 2025 la Svizzera ha detto sì all’abolizione del valore locativo. Presumibilmente non prima del periodo fiscale 2028, il valore locativo proprio non sarà più tassato.
– Vantaggi e svantaggi: con il sì all’abolizione beneficiano i nuovi acquirenti di proprietà abitative e i proprietari di abitazioni il cui finanziamento ipotecario è già in gran parte o interamente ammortizzato. Per contro, i proprietari di una proprietà abitativa che necessita di un risanamento subiscono svantaggi fiscali rispetto ad oggi.
– Risanamenti energetici: con il sì all’abolizione, per le imposte federali i costi del risanamento energetico non possono più essere dedotti dal reddito imponibile. Tuttavia, è consigliabile effettuare i risanamenti energetici, soprattutto in considerazione delle leggi cantonali sull’energia tuttora in vigore e delle possibili deduzioni fiscali cantonali.
Oltre agli interessi ipotecari, ci sono altri interessi su debiti che non sono più deducibili?
– Nuovo principio per l’imposta sul reddito: insieme alla tassazione del valore locativo, in futuro verrà abolita anche la deducibilità fiscale degli interessi sui debiti. Questa modifica non riguarda solo i tassi ipotecari, ma tutti gli interessi su debiti di persone private, ad esempio anche quelli dei crediti privati, dei debiti con carte di credito, dei prestiti privati, dei crediti lombard, ecc.
– Eccezioni: ci sono due eccezioni al principio di cui sopra. Da un lato, chi acquista una prima proprietà abitativa può dedurre fino a un certo limite gli interessi debitori per dieci anni (l’importo massimo per i coniugi è di 10 000 franchi e per gli altri contribuenti 5000 franchi, dopodiché la deduzione degli interessi su debiti diminuisce annualmente del 10% dell’importo massimo). Dall’altro lato, le persone con proventi da locazione o affitto imponibili (ad es. privati con appartamenti di proprietà in locazione o proprietari privati di case plurifamiliari) possono dedurre gli interessi su debiti nel rapporto tra gli immobili locati o affittati e l’intero patrimonio. Un esempio è riportato nella scheda informativa del Dipartimento federale delle finanze sulla nuova regolamentazione degli interessi su debiti.
– Nessuna modifica per l’imposta sulla sostanza: a differenza dell’imposta sul reddito, per l’imposta sulla sostanza non cambia nulla. Debiti come ipoteche, crediti privati, debiti con carte di credito, prestiti privati, crediti lombard, ecc. possono ancora essere interamente dedotti dal patrimonio imponibile.
Avete domande sul valore locativo? Insieme troviamo le risposte.
La proprietà abitativa ha molteplici aspetti finanziari – dal finanziamento alla manutenzione, fino al valore locativo. In cosa possiamo aiutarvi?
Fissa una consulenza sul valore locativo
Fissa una consulenza per i vostri piani di proprietà abitativa
Avvertenze legali
Questo articolo è solo a scopo informativo per le persone in Svizzera e non costituisce una consulenza legale o fiscale. Nonostante le accurate ricerche, non possiamo garantire che le informazioni fornite siano corrette, complete e aggiornate. Si esclude qualsiasi responsabilità derivante dall'utilizzo dei contenuti. Per consulenze (individuali) e domande specifiche, si consiglia di rivolgersi a un consulente specializzato qualificato o a un esperto fiscale. Si prega di notare che non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto dei link esterni.