Rapporto immobiliare trimestrale: 2° trimestre 2025

Nel Rapporto trimestrale immobiliare trovate informazioni attuali sul mercato immobiliare in Svizzera. L’andamento dei prezzi nel segmento delle abitazioni di proprietà e sul mercato degli affitti viene trattato in modo approfondito e vengono illustrati i relativi fattori di motore.

Tempo di lettura: 15 minuti
Riepilogo

2° trimestre 2025

Tema principale

Spazio abitativo medio in Svizzera

Nel corso degli ultimi dieci anni, ossia tra il 2012 e il 2023, sia nelle case unifamiliari che in quelle plurifamiliari la superficie abitativa in Svizzera è costantemente cresciuta. Questo è quanto emerge dai dati dell’Ufficio federale di statistica.

Andamento dei prezzi

Proprietà e locazione

La forte domanda fa salire ulteriormente i prezzi, sia sul mercato delle abitazioni di proprietà sia nel segmento delle locazioni.

Offerta

Attività edilizia

Dopo il leggero calo del fatturato nel 2024, per l’anno in corso si prevede una crescita. È quanto emerge da un’indagine della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori.

Domanda

Evoluzione demografica

La pressione della domanda sul mercato immobiliare rimane elevata, in particolare nel settore degli alloggi in affitto.

Domanda

Reddito e interessi

Il rapido aumento dei prezzi degli immobili, insieme a una crescita salariale poco dinamica, richiede uno sforzo finanziario sempre maggiore per chi investe. Il calo dei costi di finanziamento offre solo un po’ di ossigeno.

Avvertenze legali
Le informazioni contenute nella presente pubblicazione della Banca Migros SA si limitano a scopi pubblicitari e informativi ai sensi dell’art. 68 della Legge sui servizi finanziari. Non sono il risultato di un’analisi finanziaria (indipendente). Le informazioni ivi contenute non costituiscono né un invito né un’offerta né una raccomandazione ad acquistare o vendere strumenti di investimento o a effettuare determinate transazioni o a concludere qualsiasi altro atto legale, bensì hanno carattere unicamente descrittivo e informativo. Le informazioni non costituiscono né un annuncio di quotazione né un foglio informativo di base né un opuscolo. In particolare, non costituiscono alcuna raccomandazione personale o consulenza in investimenti. Le informazioni non tengono conto né degli obiettivi d’investimento né del portafoglio esistente né della propensione al rischio né della capacità di rischio né della situazione finanziaria né di altre esigenze particolari del destinatario o della destinataria. La/Il destinataria/o è espressamente invitata/o a prendere le proprie eventuali decisioni d’investimento basandosi su indagini individuali, compreso lo studio dei fogli informativi di base e dei prospetti giuridicamente vincolanti, o sulle informazioni ottenute nell’ambito di una consulenza in investimenti. La documentazione giuridicamente vincolante dei prodotti, se richiesta e fornita dall’emittente, è consultabile sulla pagina web bancamigros.ch/fib-it. Il contenuto di questa pubblicazione potrebbe essere stato interamente o parzialmente creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Nell’impiego dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA utilizza tecnologie selezionate e non pubblica contenuti generati meccanicamente senza verifica umana. Indipendentemente dal fatto che le presenti informazioni siano state create con o senza l’aiuto dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA non fornisce alcuna garanzia in merito alla loro esattezza o completezza e declina qualsivoglia responsabilità per eventuali perdite o danni di qualsiasi natura che potrebbero derivare dalle presenti informazioni. Le informazioni qui riportate rappresentano esclusivamente un’istantanea della situazione al momento della stampa; non sono previsti aggiornamenti automatici regolari.