Valutazioni del mercato

Panoramica macroeconomica: La sveglia suona!

La Svizzera è tra i Paesi più prosperi ed economicamente di maggior successo. Ma adagiarsi su questo sarebbe pericoloso. Tanto più ora che la sveglia suona forte e la situazione è diventata difficile. La Svizzera deve alzarsi e affrontare i cambiamenti. La nuova Panoramica macroeconomica della Banca Migros consente di scoprire quali siano questi cambiamenti e che cosa significano per la congiuntura in Svizzera e al di fuori di essa.

Tempo di lettura: 20 minuti
In sintesi

È ora di alzarsi

Congiuntura

In Svizzera è arrivato l’autunno congiunturale

L’economia svizzera si trova ad affrontare crescenti avversità, non solo a causa dei dazi statunitensi, ma anche degli spostamenti nel contesto economico e politico generale. Per il momento, questa situazione continuerà a gravare sulla crescita del PIL svizzero.

Politica monetaria

La Fed rimane in una situazione di stallo

La Fed riprende il ciclo di tagli, pur rimanendo prudente. Le banche centrali europee rimangono invece inattive: la BNS si mantiene al limite zero, mentre la BCE dovrebbe riadeguare i tassi di riferimento solo in caso di peggiora-mento del quadro economico.

Tassi d’interesse

I rischi di bilancio in primo piano

Il mercato obbligazionario svizzero non si lascia intimorire dai dazi statunitensi. Nell’eurozona, l’andamento dei rendimenti mostra una tendenza al rialzo, mentre i titoli statunitensi cedono leggermente a livelli elevati.

Valute

La forza del franco persiste

Il franco svizzero rimane una moneta ambita e conserva quindi la sua solidità. Questa situazione difficilmente cam-bierà nei prossimi mesi, poiché il clima economico globale e geopolitico presenta troppe incertezze.