Gestione patrimoniale Focus digitale

Con la gestione patrimoniale Focus investite in ambiti che vi stanno a cuore e potete farlo già a partire da un importo di 5000 franchi. Basta definire online le vostre priorità e i nostri specialisti si occupano della gestione responsabile del vostro portafoglio.

Come posso aprire la gestione patrimoniale Focus e come faccio a trovare la giusta strategia d’investimento?

Con la gestione patrimoniale Focus può comporre il suo portafoglio personale direttamente nell’e-banking, rapidamente e in tutta semplicità. Non ha bisogno di conoscenze in ambito finanziario. Iniziare a investire è semplicissimo:

1. Accedere all’e-banking

Effettui il login all’e-banking tramite smartphone, tablet o computer. Selezioni «Offerte», «Investimenti/Deposito» e poi «Gestione patrimoniale Focus». Per avviare il processo di apertura, confermi con «Continua».

2. Creare il proprio profilo d’investimento

Per comprendere meglio il suo obiettivo d’investimento, le poniamo alcune brevi domande, come ad esempio: Per quale scopo desidera investire? Com’è la sua situazione finanziaria? Quanto rischio vuole assumersi? Per quanto tempo desidera investire e quale importo?

3. Optare per una strategia d’investimento

Sulla base delle risposte forniteci, le proponiamo una strategia d’investimento in linea con le sue esigenze e i suoi obiettivi finanziari.

4. Stabilire una priorità tematica

Dividendi, progresso tecnologico o svolta energetica? Focalizzazione sulla Svizzera o meglio un orientamento globale? È lei a decidere se e a quali tematiche dare la priorità.

5. Concludere l’apertura

In base ai dati forniti riceverà una proposta d’investimento individuale, i documenti contrattuali per la verifica e la conferma direttamente nell’e-banking.

6. Approfittare della gestione patrimoniale professionale

L’importo convenuto sarà investito entro cinque giorni lavorativi dall’accredito del suo versamento.

In seguito, il team di esperti dell’Investment Office della Banca Migros monitora costantemente il suo portafoglio e gestisce attivamente gli investimenti.

Nell’e-banking ha sempre sotto controllo la sua gestione patrimoniale e può effettuare delle modifiche, se lo desidera.

Una consulenza – il suo primo investimento

Sia che si tratti di una videoconsulenza su appuntamento o di consulenza immediata con un esperto o un’esperta, ci prendiamo il tempo necessario per rispondere alle sue domande e la assistiamo nell’apertura della sua gestione patrimoniale Focus.

Gestione patrimoniale Focus: tre domande alla persona esperta in materia

«Un investimento gestito professionalmente offre stabilità e opportunità di guadagno», afferma Sacha Marienberg, responsabile dell’Investment Office della Banca Migros. Scopra nell’intervista quali vantaggi offre la gestione patrimoniale Focus.

Le nostre strategie d’investimento

Scopra qui quali strategie d’investimento sono a sua disposizione con la gestione patrimoniale Focus e in cosa si differenziano le singole varianti. Il grafico mostra l’evoluzione tra il 2002 e il 2024. I dati storici non sono indicativi degli andamenti futuri. Se lo desidera, la sua strategia può essere ulteriormente personalizzata nel processo di apertura.

Reddito

Apprezza la sicurezza e desidera minimizzare i rischi. L’obiettivo prioritario è preservare il suo capitale. Ad assicurare una crescita del valore nel corso del tempo sono soprattutto i redditi da interessi generati dalle obbligazioni.

Conservativa

Anche con questa strategia la sicurezza riveste per lei un’importanza prioritaria, ma è in grado di sopportare oscillazioni di valore leggermente più elevate e punta su rendimenti maggiori. Per conseguirli, una parte del suo capitale viene investita in azioni.

Bilanciata

Punta su un mix equilibrato tra opportunità di rendimento e rischi. Con questa strategia, il suo denaro viene investito per circa la metà in azioni e per l’altra metà in obbligazioni. Le oscillazioni di valore leggermente più elevate fanno aumentare il rischio, ma anche il potenziale rendimento.

Crescita

Desidera ottenere profitti dal suo denaro e può sopportare il conseguente rischio di oscillazione del valore. Circa due terzi del suo patrimonio sono investiti in azioni per beneficiare maggiormente degli sviluppi sui mercati finanziari.

Dinamica

Desidera ottenere rendimenti nettamente superiori alla media ed è in grado di sostenere un elevato rischio di oscillazione del valore. Il suo denaro viene investito quasi interamente in azioni orientate alla crescita, con un orizzonte temporale di almeno otto-dieci anni.

Domande frequenti

Per chi è pensata la gestione patrimoniale Focus?

La gestione patrimoniale digitale Focus è ideale per tutti coloro che desiderano gestire autonomamente il proprio portafoglio nell’e-banking, ma che preferiscono affidarne l’esecuzione e il monitoraggio al team di esperti della Banca Migros.

È possibile apportare delle modifiche alla gestione patrimoniale anche dopo l’apertura?

Sì, può adeguare in qualsiasi momento gli obiettivi d’investimento, la strategia e le priorità scelte direttamente nell’e-banking. Ogni qualvolta lo desidera, tra l’altro, può effettuare versamenti o prelievi supplementari.

Quando inizia il mandato e come posso ritirare i miei soldi?

L’importo convenuto sarà investito per suo conto entro cinque giorni lavorativi dall’accredito del suo versamento. Non ci sono termini di disdetta. È possibile in qualsiasi momento effettuare prelievi parziali o revocare completamente il mandato, entro un periodo di elaborazione di sette giorni lavorativi al massimo.

Quali commissioni vengono addebitate per la gestione patrimoniale Focus?

La commissione forfettaria annua ammonta allo 0,80% dell’importo d’investimento. Questa comprende: commissione di gestione, diritti di custodia, spese di transazione, commissione fiduciaria e la preparazione di attestati fiscali e patrimoniali. La commissione minima per ogni mandato ammonta a CHF 40.– all’anno.

Queste informazioni sono fornite a scopi pubblicitari.

La presente offerta (indicativa) non è il risultato di un’analisi finanziaria (indipendente) e ha carattere puramente informativo. Le affermazioni riportate e i prodotti e servizi descritti nel presente documento sono di natura generale e non costituiscono alcuna raccomandazione d’acquisto. In particolare, non costituiscono alcuna raccomandazione personale o consulenza in investimenti. Non tengono conto né degli obiettivi d’investimento né del portafoglio esistente né della propensione al rischio o della capacità di rischio o della situazione finanziaria o di altre esigenze particolari del destinatario. Il destinatario è espressamente tenuto a prendere le proprie eventuali decisioni d’investimento basandosi su indagini individuali, compreso lo studio dei fogli informativi di base e dei prospetti giuridicamente vincolanti, o sulle informazioni ottenute nell’ambito di una consulenza in investimenti.