Gestione patrimoniale Focus: tre domande all’esperto

Perché conviene avere una soluzione d’investimento assistita professionalmente soprattutto in fasi movimentate del mercato e come si possono combinare disponibilità digitali e flessibilità? Sacha Marienberg, responsabile dell’Investment Office della Banca Migros, fornisce risposte chiare.

Sacha Marienberg: L’esigenza di sicurezza è comprensibile. Soprattutto in un contesto di mercato dinamico, una soluzione d’investimento assistita con professionalità offre vantaggi decisivi. Il team di esperti dell’Investment Office monitora costantemente i nostri portafogli dei clienti, individua tempestivamente i possibili rischi e gestisce attivamente gli investimenti. Inoltre, la gestione patrimoniale aiuta ad evitare tipici errori d’investimento. Tra questi figurano frequenti acquisti e vendite di investimenti in fasi di turbolenza dei mercati, la concentrazione su pochi singoli titoli o una strategia d’investimento che non corrisponde alla propria capacità di rischio e tolleranza al rischio. Con la gestione patrimoniale Focus è possibile evitare questi errori: assicura un’ampia diversificazione, assicura l’attuazione coerente della strategia scelta e protegge dal rischio che decisioni emotive compromettano i propri obiettivi d’investimento.

Sacha Marienberg: La gestione patrimoniale Focus non è semplicemente un prodotto d’investimento, ma una soluzione d’investimento completa che soddisfa le esigenze di costituzione di un patrimonio a lungo termine. È indicata per tutti coloro che desiderano una combinazione di strategia personale, servizio digitale e gestione professionale del proprio portafoglio. Gli investitori definiscono la loro personale strategia d’investimento e scelgono l’orientamento desiderato degli investimenti. Il nostro team d’investimento attua la strategia scelta e investe il suo patrimonio in modo diversificato in investimenti selezionati. Poiché la gestione patrimoniale Focus è interamente attuata in formato digitale, gli investitori possono accedere al loro portafoglio in qualsiasi momento tramite e-banking.

Sacha Marienberg: la gestione patrimoniale digitale Focus può essere aperta, consultata e, all’occorrenza, modificata nell’e-banking comodamente da casa o in viaggio. È possibile effettuare versamenti e prelievi, adattare la strategia d’investimento o modificare le priorità d’investimento. Chi lo desidera può investire in determinati temi, come il progresso tecnologico o la svolta energetica, oppure scegliere il focus regionale degli investimenti. Non è indispensabile disporre di conoscenze approfondite in materia di investimenti. Gli investitori seguono un semplice processo di apertura, vengono informati sulle opportunità di rendimento e sui rischi e definiscono passo dopo passo la propria strategia d’investimento personale. L’Investment Office della Banca Migros è a cura dell’attuazione e del rispetto della strategia, delle decisioni d’investimento e della gestione del portafoglio.

Assistenza digitale e professionale Investimenti

Scegliendo la gestione patrimoniale Focus investite negli ambiti che vi stanno a cuore e potete farlo già a partire da un importo di CHF 5000.–

Definizione delle priorità

Dividendo, progresso tecnologico o svolta energetica? Orientamento nazionale o internazionale? Decidete voi stessi in quali ambiti investire e con quale orientamento investire.

Apertura semplice

Aprite la vostra gestione patrimoniale Focus nell’e-banking in tutta semplicità e create il vostro portafoglio personale con pochi passaggi.

Utilizzo nell’e-banking

Sempre e ovunque: nell’e-banking avete sempre sotto controllo la vostra gestione patrimoniale e, all’occorrenza, effettuate delle modifiche.

Gestiti da specialisti

L’Investment Office della Banca Migros si occupa dell’attuazione e della gestione responsabile del vostro portafoglio.