Abitazione

Sia che vogliate acquistare, costruire o ristrutturare una casa, qui trovate tutte le informazioni necessarie su ipoteche, prestiti per la casa e mercato immobiliare. Approfittate dei nostri pratici consigli e consigli che vi aiuteranno a finanziare la casa dei vostri sogni in modo sicuro e intelligente.

Vendita della proprietà abitativa: una buona preparazione è la ricetta del successo

La maggior parte delle persone non ha esperienza nella vendita di una casa o di un appartamento, quindi pianificare e preparare bene questo processo è ancora più importante affinché vada a buon fine e senza intoppi. I motivi per vendere la proprietà abitativa possono essere tanti: il cambiamento della situazione personale, esigenze diverse in fatto di spazio, il luogo non più in linea con le necessità o il sopraggiungere di altri interessi. A prescindere dal motivo, tuttavia, vi sono alcuni fattori centrali di cui bisogna tenere conto.

Continua a leggere

Niente più sgravi fiscali per i risanamenti: prima il boom e poi il crollo?

La Svizzera è indietro nel risanamento energetico degli immobili e nuove disposizioni in materia di tassazione delle proprietà abitative potrebbero aggravare ulteriormente la situazione. Mentre a breve termine è previsto un boom delle ristrutturazioni, a partire dal 2028 il mercato potrebbe presentare chiari segni di frenata. Questa è l’opinione degli esperti consultati dalla Banca Migros.

Continua a leggere

Ammortamento volontario sì o no: l’importo giusto dell’ipoteca

In caso di finanziamento ipotecario viene sempre disciplinata anche la questione del rimborso (ammortamento). In caso di sì al cambio di sistema dell’imposizione della proprietà abitativa il 28 settembre 2025, vale la pena effettuare ammortamenti volontari?

Continua a leggere

Comprare casa: una guida per futuri proprietari di immobili

Per molte persone in Svizzera l’acquisto di una casa di proprietà rappresenta un traguardo importante, spesso addirittura un evento unico. Ma a quali aspetti occorre prestare attenzione e come rendere il processo di acquisto il più agevole possibile? In questo articolo vi forniamo una panoramica dei passaggi più importanti e vi mostriamo come prepararvi in modo ottimale all’acquisto dell’immobile dei vostri sogni.

Continua a leggere

Finanziamento di costruzione: credito di costruzione o ipoteca?

Finanziamento di costruzione spiegato in termini semplici: credito di costruzione e ipoteca a confronto – modelli, vantaggi e consigli per il vostro progetto edilizio con la Banca Migros.

Continua a leggere

Abolizione del valore locativo: quali sono le conseguenze per i proprietari immobiliari?

Il 28 settembre 2025 la Svizzera ha detto sì all’abolizione del valore locativo. Di conseguenza, è probabile che al più presto a partire dal periodo fiscale 2028, il valore locativo proprio non sarà più tassato. Cosa significa questo per voi come proprietari immobiliari?

Continua a leggere

Una consulenza immobiliare lungimirante: la nostra competenza sull’intero ciclo di vita degli immobili

La Banca Migros fornisce assistenza ai proprietari di immobili durante l’intero ciclo di vita di questi ultimi.

Continua a leggere

Ristrutturazione della proprietà abitativa: dalla pianificazione al completamento

Ristrutturare la propria casa è un’avventura fatta sia di gioia che di sfide. Vi offriamo preziosi consigli e suggerimenti per prepararvi a questa entusiasmante impresa.

Continua a leggere

Riduzione del tasso di riferimento: un motivo per rallegrarsi. Oppure no?

Come previsto, il tasso ipotecario di riferimento scende di un quarto di punto percentuale. Tuttavia, gli affitti non dovrebbero scendere su ampia scala. Per il singolo nucleo familiare, l’eventuale alleggerimento risulta nel migliore dei casi marginale. A livello nazionale può avere una certa rilevanza.

Continua a leggere

«MoPEC 2025» – cosa cambia per i proprietari immobiliari

Nei prossimi anni saranno inasprite le norme energetiche cantonali per gli edifici; in alcuni cantoni ciò potrebbe avvenire già a partire dal 2026. Alla base di questo cambiamento c’è la revisione del cosiddetto «Modello di prescrizioni energetiche dei Cantoni», o MoPEC. Che cosa implica il nuovo «MoPEC 2025» per i proprietari di immobili?

Continua a leggere