26.08.2025

Nel primo semestre del 2025, la Banca Migros ha ulteriormente ampliato la sua attività

Nel primo semestre del 2025, la Banca Migros ha ulteriormente ampliato la propria base clienti e proseguito il suo percorso di crescita equilibrata di prestiti e depositi. I prestiti alla clientela hanno così raggiunto quota CHF 51,5 miliardi e i depositi della clientela sono saliti a CHF 46,2 miliardi. A causa dei tagli dei tassi di riferimento sono leggermente diminuiti i proventi operativi. Unitamente a un aumento prevedibile dei costi operativi, emerge un solido risultato operativo pari a CHF 161,7 milioni. La Banca Migros ha inoltre ottenuto diversi riconoscimenti nei settori carte di credito, investimenti, digitalizzazione e grado di soddisfazione dei clienti.

Prestiti alla clientela: andamento positivo
Nel primo semestre del 2025 è proseguito l’andamento positivo dei prestiti alla clientela, che hanno registrato un aumento dell’1,8% e raggiunto quota CHF 51,5 miliardi. Con una crescita del 2,0% a CHF 47,9 miliardi, le ipoteche hanno rappresentato la parte più consistente del portafoglio crediti.

Nei prestiti alla clientela la Banca Migros si concentra su una crescita sostenibile, basata su una struttura di rifinanziamento solida e ampiamente diversificata. I prestiti sono infatti rifinanziati per circa il 90% tramite i depositi della clientela (incl. le obbligazioni di cassa), il che rappresenta uno dei valori più elevati tra le banche retail svizzere. In proposito Manuel Kunzelmann, CEO della Banca Migros, ha dichiarato: «Per garantire uno sviluppo sostenibile della nostra attività puntiamo a una crescita equilibrata dei prestiti alla clientela e dei depositi della clientela».

Depositi della clientela: la fiducia poggia su una forte dotazione di mezzi propri
I depositi della clientela sono aumentati dell’1,0% raggiungendo quota CHF 46,2 miliardi. I fattori trainanti di questo sviluppo sono stati soprattutto i conti privati, i conti di risparmio e i conti di previdenza, il cui volume è salito del 3,8% attestandosi a CHF 37,3 miliardi.

Tale aumento è una prova evidente della fiducia che la clientela ripone nella Banca Migros: con un coefficiente patrimoniale complessivo di oltre il 20%, la Banca Migros si annovera tra le banche retail svizzere con la più solida base di fondi propri. La crescita dei depositi della clientela è dipesa anche dall’attrattiva dei conti, nel cui ambito i clienti beneficiano del banking quotidiano gratuito per il conto, la carta di debito e di credito.

Operazioni su interessi all’insegna del calo dei tassi di mercato
Dopo gli interventi dell’anno precedente, nel primo semestre la Banca nazionale svizzera ha abbassato a zero i tassi di riferimento in altre due fasi. Ne sono stati avvantaggiati i beneficiari di crediti ipotecari della Banca Migros, che hanno potuto stipulare finanziamenti più convenienti; al contempo la remunerazione dei conti di risparmio è stata ridotta in modo moderato. Complessivamente, il risultato netto da interessi della Banca Migros è stato di CHF 290,8 milioni (-3,5%).

Operazioni in commissione: la competenza in investimenti della Banca Migros e i riconoscimenti per la carta di credito Cumulus
I proventi delle operazioni in commissione sono aumentati del 4,9% a CHF 61,3 milioni grazie, in particolare, alle attività d’investimento. Allo European Funds Trophy di quest’anno, l’eccellente qualità delle prestazioni della Banca Migros nel settore degli investimenti è stata confermata con l’oro. «Questo prestigioso riconoscimento sottolinea la competenza della Banca Migros in materia di investimenti come gestore di fondi, premiandone le strategie fruttuose e l’attuazione coerente e attenta al rischio», ha sottolineato Kunzelmann.

L’attività con le carte ha continuato a registrare uno sviluppo dinamico, tanto che la carta di credito Cumulus è stata insignita di due importanti riconoscimenti, a dimostrazione della sua popolarità. Dopo il 2023 e il 2024, la carta di credito Cumulus si è collocata anche quest’anno in cima all’analisi del grado di soddisfazione della clientela svolta da Moneyland. E sempre per la terza volta consecutiva, la carta di credito Cumulus si è classificata al primo posto nel sondaggio sulla soddisfazione dei clienti di bonus.ch.

Altri ricavi e proventi operativi in totale
In aggiunta al successo delle operazioni in commissione, anche il risultato delle operazioni di negoziazione è salito del 7,9% a CHF 38,2 milioni.

Considerando tutte le aree di ricavo, le operazioni di negoziazione, quelle in commissione e su interessi nonché il restante risultato ordinario hanno generato proventi operativi pari complessivamente a CHF 399,7 milioni (-0,7%).

Costi operativi: sviluppo dei canali di vendita
Negli ultimi anni la Banca Migros ha costantemente ampliato il suo servizio alla clientela. In qualità di banca universale moderna, nella prima metà del 2025 ha continuato a investire nei canali di distribuzione digitali e, parallelamente, nelle succursali. «Tra l’altro, stiamo introducendo progressivamente un modello innovativo di consulenza che collega senza soluzione di continuità i canali digitali e le sedi fisiche per la clientela», ha spiegato Kunzelmann.

Due riconoscimenti hanno confermato il successo degli investimenti nei canali di vendita nella prima metà del 2025: da una parte, la Banca Migros ha conquistato per la terza volta consecutiva il podio nella classifica stilata dalla Scuola universitaria professionale di Lucerna e dal think tank e.foresight 2025, nella categoria banche retail svizzere più digitali per i privati, dall’altra, si è aggiudicata l’oro con l’hypt Award per il grado di soddisfazione della clientela nei confronti delle succursali della Banca Migros.

Nel primo semestre l’onere per il personale è salito a CHF 134,0 milioni, dovuto principalmente all’effetto a valle del potenziamento delle risorse umane nella seconda metà del 2024. A causa di una gestione più avanzata del portafoglio progetti, le spese materiali sono aumentate in particolare nel primo semestre. Questo ha determinato un temporaneo incremento dei costi d’esercizio a CHF 222,0 milioni (+11,2%) anche se, come previsto, l’aumento per l’intero anno sarà limitato a una cifra percentuale bassa a una cifra.

Risultato operativo e utile
Nonostante l’effetto temporaneo sull’onere, il risultato operativo è stato solido attestandosi a CHF 161,7 milioni (-13,3%). L’utile al netto delle imposte ammonta a CHF 132,6 milioni (-13,2%).

Prospettive 2025
Permangono considerevoli incertezze economiche e geopolitiche: la Banca Migros segue attentamente le conseguenze per i consumatori e le imprese. Forte di una struttura di rifinanziamento stabile e ampiamente diversificata e di una solida dotazione di fondi propri, la Banca Migros è ben posizionata sia finanziariamente che strategicamente per continuare a garantire affidabilità e stabilità ai suoi 1,2 milioni di clienti.

Il rapporto semestrale 2025 può essere scaricato qui.

Maggiori informazioni
Public Relations Banca Migros
Tel. 044 839 88 01, e-mail: media@bancamigros.ch

La Banca Migros si presenta

La Banca Migros è una società affiliata al 100% alla Federazione delle Cooperative Migros e in quanto tale non è quotata in borsa. Questo le consente di concentrarsi in maniera ottimale sui benefici per la clientela piuttosto che sulla crescita del suo valore azionario. Conta un organico di oltre 1900 collaboratrici e collaboratori, gestisce 76 succursali presenti in tutta la Svizzera e dispone di una rete tanto ampia quanto ben radicata a livello regionale. Oltre un milione di clienti affidano alla Banca depositi per un valore complessivo di 46 miliardi di franchi. In qualità di sesta banca in Svizzera (stato alla fine del 2024), la Banca Migros è consapevole della sua grande responsabilità nei confronti dell’ambiente e della società. Inoltre, nel 2019 è stata la prima grande banca svizzera ad abolire i bonus, perfettamente in linea con un utilizzo responsabile e coerente delle risorse orientato alla clientela.