Conferimento e gestione di una procura
Conferendo una procura, autorizzate una persona di fiducia a rappresentarvi in modo giuridicamente valido nei confronti della Banca Migros.
Domande frequenti
Informazioni generali
Che cos’è una procura e a cosa serve?
Una procura autorizza un’altra persona (procuratore/procuratrice) ad agire per conto di chi la conferisce.
La persona che conferisce la procura può delegare compiti ad altri nel momento in cui non può agire autonomamente per mancanza di tempo, per motivi di salute o in ragione della distanza geografica.
Quali tipi di procure esistono?
Occorre distinguere tra procura individuale e collettiva; vi è inoltre differenza tra la procura per l’intera relazione cliente e una procura riferita al conto.
Procura individuale
Una procura individuale consente a una singola persona di rappresentare da solo/a il/la mandante.
Procura collettiva
Se la procura è collettiva, più persone autorizzate possono agire, ma solo collettivamente (congiuntamente). Questo significa che almeno due o più persone autorizzate devono essere concordi e agire insieme per poter eseguire una transazione o una decisione. Questo tipo di procura serve spesso per fornire una maggiore sicurezza, dal momento che non consente l’azione di una singola persona.
Procura per l’intera relazione cliente
La persona autorizzata dalla procura ottiene diritti completi su tutti i conti e i depositi del/della titolare del conto presso la Banca Migros e quindi, in virtù della procura che le è stata conferita, può eseguire tutte le operazioni bancarie a nome del titolare del conto. Questo tipo di procura è di ampia portata e dovrebbe essere concesso solo a persone di cui il/la titolare del conto abbia piena fiducia.
Procura riferita al conto
Una procura riferita a un conto è limitata a un determinato conto o deposito. Di conseguenza, la persona autorizzata ha accesso soltanto al conto o al deposito indicato nella procura.
Si accettano le procure generali?
No, la Banca Migros non accetta procure generali (ossia procure complete per tutte le questioni giuridiche e commerciali). In alternativa è possibile conferire procure specifiche nell’ambito della banca. Le procure vengono depositate presso la Banca Migros e il/la mandante ha così la possibilità di revocare una determinata procura. Questo garantisce una gestione chiara e riduce eventuali conflitti d’interesse e rischi.
Come conferire una procura
Quali documenti servono per conferire una procura?
Per richiedere una procura occorre fornire i seguenti dati sulla persona che desiderate autorizzare a rappresentarvi:
- Nome e cognome
- Data di nascita
- Nazionalità
- Indirizzo di domicilio
- Paese di domicilio
- Relazione con il titolare del conto
Inoltre serve una copia del documento d’identità della persona a cui viene conferita la procura.
Quando una procura acquista validità?
La procura acquista validità subito dopo che l’abbiamo ricevuta e verificata.
Che rischi comporta il conferimento di una procura?
Il/La procuratore/procuratrice potrebbe abusare dell’autorizzazione a operare per vostro conto, quindi è importante che la persona scelta sia affidabile.
Chi può conferire una procura?
Solo il/la titolare del conto può conferire una procura.
Le persone a cui è stata conferita una procura possono a loro volta conferirla ad altri?
No, solo il/la titolare del conto può conferire procure.
Chi può essere procuratore/procuratrice?
La procura può essere conferita solo a persone maggiorenni domiciliate in Svizzera.
È possibile conferire una procura a persone minorenni?
No, le persone autorizzate ad agire nell’ambito di una procura devono essere maggiorenni.
È possibile richiedere una procura presso una succursale?
Sì, il/la titolare del conto può richiedere una procura in una succursale e non è necessario che la persona da autorizzare sia presente.
La persona a cui è stata conferita una procura sul conto può anche accedere all’e-banking?
No, l’accesso all’e-banking deve essere richiesto separatamente.
Campo di applicazione e restrizioni
Posso aprire un conto a nome della persona che mi ha conferito una procura?
No, il procuratore / la procuratrice non può aprire un conto a nome di chi gli/le ha conferito la procura. Solo la persona interessata può aprire un conto per sé stessa.
La procura si estende anche alla cassaforte o alle cassette di sicurezza?
No, per poter accedere alla cassaforte e alle cassette di sicurezza è necessaria una procura separata che può essere emessa solo tramite la succursale.
Il/La procuratore / procuratrice può estinguere una relazione d’affari?
Sì, una persona autorizzata può estinguere una relazione d’affari, a condizione che la procura riguardi l’intera relazione cliente con diritto di firma individuale.
Perché non riesco a visualizzare i conti di previdenza nell’e-banking, anche se ho una procura per l’intera relazione cliente?
Il/La titolare di un conto di previdenza può richiedere un’«autorizzazione alla consultazione dell’e-banking» inviandoci un messaggio nell’e-banking o di persona in una delle nostre succursali. Tale autorizzazione consente di aggiungere il conto di previdenza al contratto e-banking di un’altra persona, al fine di sola consultazione nell’e-banking. Ciò non vale invece per informazioni o ordini per via telefonica.
La procura può essere delimitata nel tempo?
No, la procura è sempre valida fino a revoca.
Per quanto tempo è valida la procura?
In linea di massima, la procura è valida finché il/la mandante è in vita ed è capace di discernere. Il/La mandante può revocare la procura in qualsiasi momento.
Mandato precauzionale
La persona autorizzata nel mandato precauzionale può effettuare operazioni bancarie?
Sì, la persona autorizzata nel mandato precauzionale può svolgere operazioni bancarie a condizione che questo sia specificato nel mandato precauzionale. A tal fine, il mandato precauzionale necessita di previa verifica e convalida da parte dall’Autorità di protezione dei minori e degli adulti (APMA).
Che differenza c’è tra una procura bancaria e un mandato precauzionale?
La differenza principale sta nel momento in cui il documento acquista validità:
- la procura bancaria è valida con effetto immediato e consente alla persona autorizzata di eseguire operazioni bancarie quotidiane a nome del/della titolare del conto;
- il mandato precauzionale, per contro, acquista efficacia soltanto in caso di incapacità di discernimento permanente e deve essere prima convalidato dall’Autorità di protezione dei minori e degli adulti (APMA).
Tramite un mandato precauzionale potete affidare a qualcuno l’incarico di assistervi e di amministrare il vostro patrimonio nel caso in cui diventiate incapaci di discernere. La Banca Migros può accettare il mandato precauzionale solo dopo la convalida dell’APMA.
Come si redige il mandato precauzionale?
Il mandato precauzionale deve essere redatto di propria mano (olografo) o autenticato pubblicamente. Il mandato precauzionale olografo deve essere interamente scritto, datato e firmato a mano dalla persona che lo conferisce (art. 361 CC).