Inizia la tua carriera

Apprendistato per sviluppatore/trice business digitale AFC (tutti)

In qualità di sviluppatore/trice business digitale, non solo ti occuperai di programmazione, ma ti confronterai anche con gli aspetti strategici e creativi della trasformazione digitale. Potrai soddisfare la tua passione per la tecnologia, sviluppare soluzioni innovative e portare l’esperienza cliente a un nuovo livello.

La formazione

Il tuo ingresso nel banking

Il percorso di apprendistato quadriennale inizia con un anno di base nel Centro di formazione professionale TIC e prosegue da noi nel 2° anno di apprendistato. Qui potrai conoscere diversi settori e supportare attivamente gli esperti nei loro progetti. Analizzi i processi aziendali interni ed esterni e con le tue soluzioni digitali fai progredire i nostri processi e i nostri prodotti TIC.

Lavorare alla Banca Migros

Salire a bordo e decollare

Il browser attualmente in uso non accetta cookie oppure vi trovate in una regione dalla quale non avete accesso ai contenuti delle applicazioni.

Informazioni utili

Cosa ti attende

Come importante interfaccia tra reparti, clientela e IT, sei coinvolto/a attivamente nei progetti e cerchi soluzioni digitali nell’ambito di team interdisciplinari. Studi processi e prodotti TIC per identificare i potenziali di ottimizzazione ed elaborare proposte adeguate. Inoltre, analizzi dati, interpreti risultati e li visualizzi per il tuo team di progetto. Le tue mansioni comprendono anche lo sviluppo di soluzioni digitali, così come il supporto nella loro attuazione e introduzione.

Nella parte pratica della tua formazione ti vengono affidate rapidamente delle responsabilità. Sei accompagnato/a e supportato/a al meglio da istruttori e istruttrici di pratica esperti e competenti. Inoltre, per tutto il periodo dell’apprendistato sei assistito/a da un/a responsabile delle nuove leve.

Cosa apprenderai

I primi dodici mesi della formazione quadriennale si svolgono presso il Centro di formazione professionale. Ti forniremo il materiale necessario per l’impiego nell’azienda di tirocinio e potrai frequentare già tutti i corsi interaziendali. Il 2° anno di apprendistato inizia con la formazione pratica presso la Banca Migros, frequenterai la scuola due giorni alla settimana e amplierai le tue conoscenze teoriche nel modulo abbreviato di tecnica bancaria presso il CYP «Challenge Your Potential».

Il tuo diploma

A conclusione dell’apprendistato, otterrai l’attestato federale di capacità come sviluppatore/trice business digitale.

Come comincia la tua carriera

L’esame di professione ti consente ad esempio di diventare informatico/a di gestione con attestato professionale federale o Digital Collaboration Specialist con attestato professionale federale. Con un titolo di studio conseguito presso una scuola specializzata superiore è possibile diventare ICT-Manager o Digital Business Manager con diploma federale.

Se ottieni risultati superiori alla media, durante l’apprendistato hai la possibilità di frequentare la scuola di maturità professionale con orientamento tecnico o economico. In questo modo, hai la possibilità di studiare presso una scuola universitaria professionale senza dover sostenere un esame. In seguito, puoi ad esempio accedere a un percorso di Bachelor of Science in informatica, in informatica di gestione o in business digitale.

Il tuo profilo

  • Doti comunicative e interesse

    La tecnologia e le tendenze ti entusiasmano tanto quanto la collaborazione con le persone. Con le tue abilità comunicative fai conoscere al tuo team argomenti complessi rendendoli comprensibili.

  • Approccio analitico e orientato alla soluzione

    Analizzi i fatti con un ragionamento logico-astratto e nell’affrontare questioni complesse agisci con perseveranza e creatività.
    La rapidità di combinazione e comprensione ti riesce facile quanto spiegare i concetti.

  • Organizzazione e spirito di squadra

    Hai un talento organizzativo e adotti un metodo di lavoro mirato. E dai il meglio di te non solo nella gestione dei dati, ma anche nell’interagire con gli altri.

La tua candidatura

Fase 1: Documentazione di candidatura

Una candidatura completa comprende i seguenti documenti:

  • lettera motivazionale
  • curriculum vitae
  • pagelle degli ultimi 2 anni
  • multicheck o test Stellwerk (test di orientamento)

Per una valutazione più completa, spesso richiediamo la referenza di un/a insegnante. Ti preghiamo pertanto di indicare nel curriculum l’indirizzo e-mail e il numero di telefono cellulare di un/a docente.

Fase 2: Presentazione della candidatura

I nostri posti di apprendistato sono disponibili dal 1° agosto sul nostro sito web. Se trovi un posto di apprendistato adatto a te, candidati direttamente online. Le candidature inviate via e-mail o per posta non vengono prese in considerazione.

Fase 3: Intervista e autovalutazione online

Dopo aver esaminato la tua candidatura, ti manderemo l’invito per un’intervista e un’autovalutazione online.

Fase 4: Colloquio preliminare

Se avrai superato le fasi precedenti, per conoscerti meglio ti inviteremo a un colloquio personale oppure fisseremo con te un appuntamento in modalità digitale.

Fase 5: Conoscenza personale

Se la tua motivazione ci avrà convinto, ti inviteremo a un colloquio personale. Per circa un’ora ti conosceremo meglio e ti mostreremo l’azienda, a meno che tu non abbia già partecipato a uno stage d’orientamento da noi.

Fase 6: Accettazione e documenti contrattuali

Se il feedback di entrambe le parti è positivo, non c’è più nulla che ostacoli la stipula del contratto di apprendistato. Ti comunicheremo l’accettazione telefonicamente e ti spediremo i documenti contrattuali per posta: non vediamo l’ora di collaborare con te! In caso di esclusione dal processo di candidatura, ti invieremo un rifiuto motivato.