Temi d’attualità per voi

Sicurezza nell’e-banking

Attualmente circolano e-mail fraudolente

Vi chiedono di inserire i dati di accesso o altri dati personali su un sito web dall'aspetto ingannevolmente simile a quello della Banca Migros.

– Non rispondete a queste e-mail, ma cancellatele! Non chiediamo mai i dati di accesso per e-mail.

– Il nostro sito web corretto è ebanking.bancamigros.ch.

Ulteriori informazioni sulla sicurezza nell'e-banking sono disponibili qui.

Conti

Conto di risparmio bonus: L’1,30% di interessi sui vostri fondi

La vostra fedeltà vale denaro contante: approfittate di un tasso d’interesse pari a 1,30% sui nuovi capitali trasferiti alla Banca Migros. Il tasso preferenziale è valido per un anno a partire dal primo versamento.

Previdenza

Domande sulla previdenza? Insieme troviamo le risposte.

Pensate già da ora al futuro e create un’importante riserva per la vecchiaia. Quanto prima cominciate con i versamenti durante la vita lavorativa, tanto più beneficerete dei risparmi fiscali, degli interessi preferenziali e dell’effetto degli interessi composti. Evitate a monte le lacune previdenziali. Qualunque cosa vi interessi, vi forniamo una consulenza personale e facciamo chiarezza su ogni aspetto.

Patrimonio

Avete domande sugli investimenti di denaro? Insieme troviamo le risposte.

Non c’è niente di più bello che fare progetti per il futuro. E il primo passo per realizzarli è un piano finanziario ben concepito. Parlatene subito con i nostri specialisti in investimenti – senza alcun impegno e in tutta comodità tramite videoconsulenza oppure su appuntamento in una delle nostre succursali.

Portrait von Frau

Copertura assicurativa per proprietari immobiliari

In che modo proteggete la vostra casa e i vostri cari?

Possedere un’abitazione espone a rischi. Soprattutto gli eventi imprevisti possono ripercuotersi sulla vostra situazione finanziaria. La nostra consulenza sui rischi vi offre un quadro delle eventuali lacune nella sicurezza e proposte di soluzione per proteggere la vostra casa e i vostri cari.

Le finanze nel quotidiano

Una banca per ogni circostanza della vita?

Le esigenze relative alle operazioni finanziarie quotidiane sono molteplici. Talvolta la praticità e la rapidità hanno la precedenza. A volte è importante essere ascoltati, compresi e consigliati. Con noi potete scegliere cosa eseguire personalmente, in modalità digitale, e quando invece farvi consigliare individualmente dal nostro team di consulenti. Indipendentemente da dove: presso una delle nostre 71 succursali o tramite videoconsulenza da casa. Per noi è molto importante farvi sentire in buone mani, quali che siano le esigenze finanziarie per cui vi rivolgete a noi.

Abitazione di proprietà

Avete domande sull’acquisto di una casa? Insieme troviamo le risposte.

Quando si vuole comprare casa, si cerca di fare tutto al meglio: l’acquisto, il finanziamento, l’assicurazione per la famiglia. Qualunque cosa vi interessi, vi forniamo una consulenza personale e facciamo chiarezza su ogni aspetto. Vi aiutiamo perfino per le questioni che riguardano lo stile.

oekosystem-wohnen-2000px

Personalizzata e individuale

Con una videoconsulenza veniamo a casa vostra.

La banca a dimensione umana

Nel 1958 Gottlieb Duttweiler fondò la Banca Migros con una chiara intenzione: quella di creare una banca incentrata sulle persone e non solo sulla gestione e la moltiplicazione del denaro.

Il browser attualmente in uso non accetta cookie oppure vi trovate in una regione dalla quale non avete accesso a contenuti esterni.

Banca Migros Blog

Carenza di lavoratori qualificati: una sfida decisiva per il benessere svizzero

In Svizzera la disoccupazione si mantiene a un livello molto basso. Sono al contempo sempre più frequenti le segnalazioni di una carenza di lavoratori qualificati. Ma chi ha un impiego non può sfruttare la propria posizione e per il terzo anno consecutivo deve accettare una riduzione dei salari reali.

Continua a leggere

Il nuovo grattacapo dell’Eurozona

L’attenzione della Banca centrale europea (BCE) si sposta sempre più dagli aumenti dei tassi d’interesse alle loro conseguenze sul debito pubblico degli Stati membri. Grazie al programma di acquisto di obbligazioni PEPP, introdotto durante la pandemia, la BCE può ridurre i tassi d’interesse dei titoli di Stato dei Paesi fortemente indebitati, come e soprattutto l’Italia.

Continua a leggere