Previdenza

Così tenete sotto controllo le finanze della famiglia

Mettere su famiglia o andare a convivere sono passi importanti che cambiano al contempo le condizioni di vita personali e la situazione finanziaria. Seguendo questi quattro consigli, potete tenere sotto controllo le finanze della famiglia.

Tempo di lettura: 5 minuti

Non dimenticate la previdenza nel preparare il budget

Cercate di preventivare circa il 10% del reddito lordo per la vecchiaia. A tale scopo si raccomanda di effettuare versamenti nel pilastro 3a o in un piano di risparmio in fondi.

Due elementi patrimoniali importanti sono il conto privato e il conto di risparmio

Disporre di una liquidità sufficiente è una parte indispensabile del patrimonio. Da un lato, si possono finanziare spese impreviste. Dall’altro lato, è utile per raggiungere tutti gli obiettivi di risparmio con un orizzonte d’investimento fino a due anni, ad es. per l’acquisto di un’auto nuova previsto per l’anno successivo.

Raggiungere gli obiettivi in sicurezza grazie alla pianificazione finanziaria

La vostra situazione di vita cambia quando mettete su famiglia o acquistate insieme una proprietà abitativa? Di conseguenza cambieranno anche i vostri obiettivi finanziari. Con un’analisi approfondita della vostra situazione create le premesse ottimali per facilitare le vostre decisioni.

Scoprite di più su Andrea Mezera nel podcast Tow Moms

Come si risparmia per la proprietà abitativa in comune? Qual è la paghetta appropriata per i figli? A partire da quando i figli dovrebbero avere un conto proprio? La cantante della Zibbz Co Gfeller e la conduttrice Fabienne Wernly trattano queste e altre domande riguardanti le finanze familiari nel suo podcast «Two Moms» del 16 ottobre 2023. Stanno chiedendo al riguardo Andrea Mezera, esperta finanziaria della Banca Migros (in tedesco).

Ascoltate il podcast

Avvertenze legali
Questo articolo è solo a scopo informativo per le persone in Svizzera e non costituisce una consulenza legale o fiscale. Nonostante le accurate ricerche, non possiamo garantire che le informazioni fornite siano corrette, complete e aggiornate. Si esclude qualsiasi responsabilità derivante dall'utilizzo dei contenuti. Per consulenze (individuali) e domande specifiche, si consiglia di rivolgersi a un consulente specializzato qualificato o a un esperto fiscale. Si prega di notare che non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto dei link esterni.