Pagamenti

Il matrimonio in Svizzera: i costi e i consigli di risparmio per il grande giorno

Il grande giorno deve essere perfetto, dalla cerimonia alla festa. Molte coppie sognano un matrimonio indimenticabile, ma presto si rendono conto che questo comporta spese non indifferenti. Location, catering, abbigliamento, musica: ogni dettaglio costa. Per non guastare la gioia dei preparativi con considerazioni finanziarie è consigliabile pianificare per tempo l’evento. In questo articolo illustriamo quanto costa un matrimonio in Svizzera, le spese che più incidono sul budget e in che modo risparmiare con intelligenza senza rinunciare ai momenti più belli.

Tempo di lettura: 7 minuti

Riepilogo

– Costi in media: tra 20 000 e 50 000 franchi circa per 60-80 ospiti.

– Principali voci di costo: location, catering, abbigliamento e styling, musica, fotografie, decorazione.

– Consigli per risparmiare: scegliere la bassa stagione, limitare il numero di invitati, preferire i fornitori locali, fare da sé le decorazioni.

– Pianificazione finanziaria: versare su un apposito conto comune con un ordine permanente.

– Credito: questa dovrebbe essere davvero l’ultima opzione, meglio risparmiare per tempo o avvalersi di una consulenza.

– Obiettivo: festeggiare un matrimonio da favola senza preoccupazioni finanziarie.

Location

  • Generalmente, la location è l’elemento che più fa lievitare il budget.
  • Costi: 3000-8000 franchi
  • Consiglio: matrimonio in un castello, in un fienile o in riva al lago? Le spese per l’affitto, l’infrastruttura e la decorazione si sommano con rapidità. Con una certa dose di flessibilità è possibile risparmiare molto, basta scegliere una location privata o una sala comunale.

Catering

  • Pietanze e bevande costituiscono circa il 30-40 per cento del budget complessivo.
  • Costi: 100-200 franchi a persona
  • Consiglio: il costo sale se il menù comprende varie portate, vini abbinati e aperitivo. Esistono alternative più economiche: buffet, food truck o servizio svolto in parte da amici o familiari.

Abbigliamento e styling

  • I costi per l’abito da sposa, il vestito dello sposo, gli accessori, l’acconciatura e il trucco spesso ammontano a varie migliaia di franchi.
  • Costi: 2000-5000 franchi
  • Consiglio: ma chi lo desidera può risparmiare noleggiando l’abbigliamento o acquistandolo di seconda mano.

Fedi nuziali

  • Questo simbolo intramontabile è un costo fisso sul budget. Il materiale, l’incisione e il design incidono notevolmente sul prezzo.
  • Costi: 1000-4000 franchi per due fedi nuziali
  • Consiglio: richiedete per tempo vari preventivi e sfruttate le occasioni stagionali.

Discorso al matrimonio

  • Un discorso personalizzato rende unico questo momento.
  • Costi: 1000-2500 franchi
  • Consiglio: è possibile ingaggiare degli oratori professionisti che preparano la cerimonia individualmente. In alternativa, si può risparmiare chiedendo a una persona di fiducia adatta di tenere il discorso.

Musica e intrattenimento

  • La musica, che si tratti di una band dal vivo o di un DJ, è indispensabile per l’atmosfera. La band in genere è la scelta più costosa, anche se l’atmosfera che crea è più suggestiva.
    Costi: 800-3000 franchi
  • Consiglio: comporre da sé una playlist da utilizzare per le varie fasi e ricorrere alla musica dal vivo solo per la sera.

Fotografie e video

  • Le immagini e le riprese professionali fissano i ricordi.
  • Costi: 1500-3500 franchi
  • Consiglio: oltre a ciò, molte coppie prenotano un foto shooting da fare dopo il matrimonio o le riprese con drone. Anche qui potete risparmiare incaricando degli amici con buone attrezzature fotografiche.

 

Decorazioni e fiori

  • Composizioni floreali per i tavoli, candele e bouquet della sposa: non mancano le alternative economiche come i fiori di stagione e le decorazioni fai-da-te.
  • Costi: 800-2000 franchi
  • Consiglio: sfruttare i fiori anche dopo la cerimonia, ad esempio per la location o come regalo per gli ospiti.

Torta nuziale

  • Il dolce punto clou.
  • Costi: 300-800 franchi
  • Consiglio: il prezzo della torta varia molto a seconda delle dimensioni e della decorazione. Alcune pasticcerie propongono torte simboliche di piccole dimensioni, integrate con un buffet di dolci o cupcake.

Inviti

  • Meglio i classici cartoncini cartacei o quelli digitali? Con l’invio digitale potete risparmiare le spese di stampa e quelle postali.
  • Costi: 200-600 franchi
  • Consiglio: elaborate dei modelli predefiniti e confrontate le tipografie locali con i noti portali online.

Wedding planner e consulenza

  • Un wedding planner professionista fa risparmiare tanto lavoro, ma costa.
  • Costi: 2000-5000 franchi
  • Consiglio: in alternativa potete incaricare i testimoni, degli amici o dei familiari di occuparsi di alcuni compiti quali la decorazione o l’assistenza agli invitati.

Altri costi

  • Bisogna poi considerare le piccole spese che si sommano al resto: regali per gli ospiti, trasporto, babysitting, assicurazioni o mobilio a noleggio.
  • Costi: 500-1500 franchi

Matrimonio in comune o in chiesa

  • Tante coppie scelgono di sposarsi dapprima con cerimonia civile e solo in un secondo tempo con cerimonia religiosa o laica insieme agli invitati.
  • Comune: 300-1000 franchi (a seconda del comune e degli extra)
  • Chiesa: 500-2000 franchi (donazione, musica, decorazione, ecc.)
Categoria Costi in media (80 invitati, in franchi)

Location

3000 – 8000

Catering

8000 - 16'000

Abbigliamento e styling

2000 – 5000

Fedi nuziali

1000 – 4000

Musica e intrattenimento

800 – 3000

Fotografie e video

1500 – 3500

Decorazioni e fiori

700 – 2000

Torta nuziale

300 – 1000

Inviti e tipografia

200 – 800

Wedding planner e consulenza

2000 – 5000

Altro (trasporto, hotel)

500 – 1700

Totale

20'000 – 50'000

Domande frequenti

Con quanto anticipo bisognerebbe cominciare a pianificare il matrimonio?

L’ideale sarebbe cominciare a pianificare il matrimonio 12-18 mesi prima del gran giorno. In questo modo una coppia ha il tempo di confrontare offerte, prenotare la location e costituire miratamente il budget.

Cosa fare quando i costi lievitano inaspettatamente?

Occorre mantenere la flessibilità e verificare su quali elementi è possibile risparmiare. Prevedere nel budget una riserva del 10 per cento aiuta a coprire spese supplementari spontanee senza oltrepassare il limite.

Come impiegare ragionevolmente i regali in denaro?

Molte coppie fanno confluire i regali in denaro direttamente su un apposito conto aperto, ad esempio, per il viaggio in luna di miele o per gli acquisti comuni. Questo consente di avere presente la somma ricevuta nell’ambito della pianificazione finanziaria.

Banking quotidiano gratuito

Approfittate di un conto gratuito e di carte di debito e di credito gratuite. Aprite oggi stesso un conto e usufruite dei vantaggi.

Apri un conto

Avvertenze legali
Questo articolo è solo a scopo informativo per le persone in Svizzera e non costituisce una consulenza legale o fiscale. Nonostante le accurate ricerche, non possiamo garantire che le informazioni fornite siano corrette, complete e aggiornate. Si esclude qualsiasi responsabilità derivante dall'utilizzo dei contenuti. Per consulenze (individuali) e domande specifiche, si consiglia di rivolgersi a un consulente specializzato qualificato o a un esperto fiscale. Si prega di notare che non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto dei link esterni.