Cosa sono le obbligazioni? 8 fatti importanti
Le obbligazioni, titoli simili al credito, fanno parte di ogni portafoglio d’investimento bilanciato poiché offrono proventi prevedibili con un rischio contenuto. In questa guida ne spieghiamo il funzionamento, la tipologia e l’idoneità. Otto fatti importanti sulle obbligazioni: da una semplice spiegazione a strategie d’investimento concrete.

Riepilogo
– Cosa sono le obbligazioni: sono un tipo di prestito che gli investitori concedono ad aziende o a Stati, ricevendone in cambio interessi e il rimborso del valore nominale alla scadenza.
– Proventi prevedibili: gli investitori sanno fin dall’inizio quali interessi riceveranno e quando sarà loro rimborsato il denaro. Le obbligazioni sono pertanto ideali per chi è orientato alla sicurezza.
– Tre tipologie principali: rispetto ai debitori che emettono obbligazioni è possibile in generale distinguere tre categorie: obbligazioni pubbliche, obbligazioni societarie e obbligazioni di cassa.
– Investimento diretto o fondi: i fondi obbligazionari diversificano il rischio in modo più ampio e spesso sono più pratici da gestire rispetto agli investimenti diretti, più indicati per importi consistenti.
– Imposte: per gli investitori privati i proventi da interessi sono soggetti a imposta, mentre gli utili di corso ne sono in genere esenti. Alle obbligazioni svizzere si applicata un’imposta preventiva, per le quali si può richiedere il rimborso nella dichiarazione delle imposte svizzera.
– Rischi: le obbligazioni non sono prive di rischi. Le variazioni dei tassi d’interesse possono influenzare il corso e, in caso di scarsa solvibilità, aumenta il rischio che non vengano corrisposti gli interessi o che il valore nominale dell’obbligazione non venga rimborsato integralmente. Tuttavia, questi titoli offrono più stabilità rispetto alle azioni.
Caratteristica | Obbligazioni | Azioni |
---|---|---|
Funzione |
Creditore/trice |
Comproprietario/a |
Rendimenti |
Pagamenti fissi degli interessi + aumenti delle quotazioni |
Dividendi + aumenti delle quotazioni |
Rischio |
Minore |
Maggiore |
Durata |
Fisso (o raramente illimitato) |
Illimitata |
In caso di fallimento |
A seconda della struttura dell’obbligazione (depositata con garanzie al di fuori della massa fallimentare, parte della massa fallimentare, rimborso subordinato, conversione in capitale proprio, ecc.) |
Rimborso subordinato |
Rendimento a lungo termine |
Più moderato |
Spesso più elevato |
Caratteristica | Investimenti diretti | Fondi obbligazionari |
---|---|---|
Controllo |
Scelta e controllo totali |
Decide il gestore del fondo |
Diversificazione |
Bassa, singole obbligazioni |
Alta, ampia diversificazione automatica |
Trasparenza |
Interamente visibile |
Portafoglio visibile solo in parte |
Flessibilità |
Acquisto/vendita mirati possibili |
Sono negoziabili solo quote dei fondi |
Gestione |
Responsabilità personale |
Gestione professionale |
Investimento minimo |
Maggiore ostacolo all’ingresso |
Minore ostacolo all’ingresso |
Investire con intelligenza: obbligazioni a medio termine e fondi obbligazionari della Banca Migros
Volete investire in modo sicuro e beneficiare di condizioni di interesse eque? Con un'obbligazione di cassa della Banca Migros potete investire il vostro denaro per una durata fissa con un vantaggio in termini di interessi, a partire da soli 5000 franchi. Tutto ciò che vi serve è un conto privato presso la Banca Migros.
Oppure preferite investimenti obbligazionari ampiamente diversificati e gestiti professionalmente per voi? La Banca Migros offre fondi obbligazionari. La gamma comprende investimenti tradizionali e sostenibili ed è adatta a piani di risparmio in fondi e a depositi una tantum.
Investite ora in obbligazioni di cassa nell'e-banking o come nuovi clienti
Investite ora nei fondi di investimento della Banca Migros
Rendimenti
Avvertenze legali
Le informazioni contenute nella presente pubblicazione della Banca Migros SA si limitano a scopi pubblicitari e informativi ai sensi dell’art. 68 della Legge sui servizi finanziari. Non sono il risultato di un’analisi finanziaria (indipendente). Le informazioni ivi contenute non costituiscono né un invito né un’offerta né una raccomandazione ad acquistare o vendere strumenti di investimento o a effettuare determinate transazioni o a concludere qualsiasi altro atto legale, bensì hanno carattere unicamente descrittivo e informativo. Le informazioni non costituiscono né un annuncio di quotazione né un foglio informativo di base né un opuscolo. In particolare, non costituiscono alcuna raccomandazione personale o consulenza in investimenti. Le informazioni non tengono conto né degli obiettivi d’investimento né del portafoglio esistente né della propensione al rischio né della capacità di rischio né della situazione finanziaria né di altre esigenze particolari del destinatario o della destinataria. La/Il destinataria/o è espressamente invitata/o a prendere le proprie eventuali decisioni d’investimento basandosi su indagini individuali, compreso lo studio dei fogli informativi di base e dei prospetti giuridicamente vincolanti, o sulle informazioni ottenute nell’ambito di una consulenza in investimenti. La documentazione giuridicamente vincolante dei prodotti, se richiesta e fornita dall’emittente, è consultabile sulla pagina web bancamigros.ch/fib-it. Il contenuto di questa pubblicazione potrebbe essere stato interamente o parzialmente creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Nell’impiego dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA utilizza tecnologie selezionate e non pubblica contenuti generati meccanicamente senza verifica umana. Indipendentemente dal fatto che le presenti informazioni siano state create con o senza l’aiuto dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA non fornisce alcuna garanzia in merito alla loro esattezza o completezza e declina qualsivoglia responsabilità per eventuali perdite o danni di qualsiasi natura che potrebbero derivare dalle presenti informazioni. Le informazioni qui riportate rappresentano esclusivamente un’istantanea della situazione al momento della stampa; non sono previsti aggiornamenti automatici regolari.