Valutazioni del mercato

Panoramica macro-economica: L’elefante nella stanza

Donald Trump e la sua politica tariffaria rimangono l'elefante nella stanza che potrebbe effettivamente calpestare l'economia globale. Finora, tuttavia, l'economia statunitense si è dimostrata straordinariamente resistente. In netto contrasto con l'eurozona. Per saperne di più su questo e molto altro, consultate l'attuale panoramica macro.

Tempo di lettura: 20 minuti
In sintesi

Gli elefanti in pista

Congiuntura

Al tappeto ma non (ancora?) k.o.

Politica doganale erratica, perdita di fiducia internazionale o economia basata su un debito esorbitante: nonostante queste avversità, l’economia statunitense sta dimo-strando una notevole resilienza. Al contrario della zona euro.

Politica monetaria

La grande attesa

La fase di stallo della Banca centrale statunitense continua. Anche la Banca centrale europea dovrebbe decidere di sospendere il taglio dei tassi d’interesse date le incertez-ze. In Svizzera gli interessi negativi sono diventati ancora più improbabili.

Tassi d’interesse

Obbligazioni USA: sì, ma...

Non è opportuno considerare l’abbandono del mercato statunitense dei capitali. Si rac-comanda tuttavia prudenza, poiché i rischi di corso rimangono elevati. Nell’attuale con-testo, questo vale anche per i titoli dell’eurozona, ma non per quelli svizzeri.

Valute

La nostra valuta, il vostro problema?

Il dollaro statunitense continua a mostrare segni di debolezza e la sua flessione dovrebbe proseguire. A causa dell’incredibile predominio mondiale del biglietto verde, questo sta diventando sempre più un problema al di fuori dell’area del dollaro. Anche per la Svizzera.