Sostenibilità

Evolium Technologies: dai monopattini elettrici agli impianti solari

Che si tratti di monopattini elettrici o di e-bike, la micromobilità elettronica è in piena espansione anche in Svizzera. Ma quanto è sostenibile in realtà? La produzione delle batterie richiede molte risorse, il cui riciclaggio è oneroso e costoso. Con una tecnologia innovativa, la start-up svizzera Evolium Technologies regala una seconda vita alle vecchie batterie dei monopattini elettrici, dimostrando che l’economia circolare è anche economicamente redditizia.

Tempo di lettura: 6 minuti

Fondo pionieristico Migros – un aiuto iniziale per i progetti pionieristici

Dal 2012 il Fondo pionieristico Migros cerca e sostiene start-up che sviluppano soluzioni sostenibili per affrontare le sfide sociali. Il fondo sostiene idee coraggiose che puntano a un cambiamento sistemico finalizzato a una società sostenibile. Il Fondo pionieristico Migros non si attende alcun output finanziario: «Consideriamo il cambiamento sociale come il nostro ritorno sull’investimento», afferma Anna Veljkovic, responsabile della Comunicazione. In perfetta sintonia con il pensiero del fondatore della Migros, Gottlieb Duttweiler, si tratta insomma di restituire qualcosa alla società. Attualmente il fondo sostiene circa 50 start-up; ne hanno già beneficiato complessivamente oltre 130 progetti. Il Fondo pionieristico Migros dispone di circa 15 milioni di franchi all’anno ed è sostenuto da imprese del Gruppo Migros come Denner, Banca Migros, Migrol, migrolino ed Ex-Libris.