Carte, contanti e simili: quali mezzi di pagamento utilizza la popolazione svizzera?
Dati recenti lo dimostrano: quando la popolazione svizzera paga, utilizza una carta di debito o di credito per il 40% delle transazioni. Per quasi una transazione su tre si usa il cellulare. Anche se i pagamenti in contanti assumono un’importanza sempre minore, la popolazione svizzera non vuole saperne di abolire il denaro liquido. È quanto emerge dall’ultimo Swiss Payment Monitor sulle abitudini di pagamento in Svizzera.
 
                        
                    | Mezzi di pagamento | Quota di transazioni sul mercato complessivo | 
|---|---|
| Mobile payment (cellulare, tablet, smartwatch, ecc.) | 30,7% | 
| Carte di debito (fisiche, non depositate per il mobile payment) | 24,4% | 
| Pagamento in contanti | 24,2% | 
| Carte di credito (fisiche, non depositate per il mobile payment) | 14,9% | 
| Fattura | 2,2% | 
| Carte dell'esercente e del cliente | 1,2% | 
| Carte prepagate (fisiche, non depositate per il mobile payment) | 0,7% | 
| Metodi di pagamento via Internet | 0,4% | 
| Altre forme di pagamento | 1,3% | 
| Mezzi di pagamento suddivisi per prodotto di fatturazione | Quota di transazioni sul mercato complessivo | 
|---|---|
| Carte di debito | 30,5% | 
| Pagamento in contanti | 24,2% | 
| Carte di credito | 23,3% | 
| Mobile payment in quanto tale (connessione diretta al conto, ad es. Twint) | 14,3% | 
| Bonifico bancario/postfinanziario | 2,9% | 
| Carte di commercianti e clienti | 1,7% | 
| Mobile payment prepagato | 1,2% | 
| Carte prepagate | 0,7% | 
| Altre forme di pagamento | 1,2% | 
Perché non vogliamo ancora rinunciare al contante?
Il denaro contante sarà anche poco igienico e meno ecologico rispetto alla moneta elettronica. E spesso i mezzi di pagamento alternativi, tra cui carte e smartphone, sono più comodi, motivo per cui paghiamo sempre meno con i contanti. Eppure, oltre due terzi della popolazione svizzera si oppone all’abolizione del contante. Quali sono le ragioni per restare fedeli al contante?
– Lo Swiss Payment Monitor, pubblicato nella primavera del 2024, ha indagato sugli svantaggi di un’abolizione dei contanti. I più citati sono stati il disagio delle persone anziane e con disabilità (71%), la dipendenza dalla tecnologia (68%) e la limitazione nella scelta personale dei mezzi di pagamento (58%).
– Per il 57% della popolazione svizzera, il denaro contante rimane il metodo di pagamento più diffuso. Questo è quanto emerge da un sondaggio condotto dalla società di consulenza BearingPoint alla fine del 2024.
– Per non parlare del fatto che un po’ di contanti, soprattutto in banconote di piccolo taglio e monete, sono considerati anche una scorta di emergenza raccomandata dalla Confederazione per i tempi di crisi.
Prelievo di contanti senza commissioni: la cassa della Migros è anche un Bancomat
Banking quotidiano gratuito
Approfittate di un conto gratuito e di carte di debito e di credito gratuite. Aprite oggi stesso un conto e usufruite dei vantaggi.
Avvertenze legali
Questo articolo è solo a scopo informativo per le persone in Svizzera e non costituisce una consulenza legale o fiscale. Nonostante le accurate ricerche, non possiamo garantire che le informazioni fornite siano corrette, complete e aggiornate. Si esclude qualsiasi responsabilità derivante dall'utilizzo dei contenuti. Per consulenze (individuali) e domande specifiche, si consiglia di rivolgersi a un consulente specializzato qualificato o a un esperto fiscale. Si prega di notare che non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto dei link esterni.