Investimenti

Niente timore delle streghe e degli spiriti maligni

Ogni terzo venerdì dei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre le borse minacciano di andare in tilt. Il motivo è da ricercare nella cosiddetta “giornata delle tre streghe”. Noi vi mostriamo come gli investitori possono posizionarsi al meglio.

Tempo di lettura: 4 minuti

Il giorno delle tre streghe: le opportunità per gli investitori

Investitori orientati a lungo termine: Per gli investitori con un lungo orizzonte temporale: allacciate le cinture e tenetevi forte! Le spiccate oscillazioni dei prezzi registrate nel giorno delle tre streghe sono solo passeggere. In ogni caso offrono l’opportunità di cogliere buone occasioni a prezzi vantaggiosi.

Investitori orientati al trading senza grande esperienza: Gli investitori che non hanno una grande esperienza con le strategie di trading dovrebbero attendere a bordocampo. Per coloro che si sono lanciati da poco sul mercato è opportuno astenersi dalle operazioni nel giorno delle tre streghe e seguire passivamente gli eventi.

Professionisti orientati al trading: Anche per i trader esperti vale la pena di stare attenti alle strategie della volatilità! Prendete con le pinze il diffuso consiglio di acquistare opzioni call e put sugli indici azionari, tra cui SMI, SLI o SMIM, alcuni giorni prima di quello delle tre streghe. È vero che moderate fluttuazioni o una bassa volatilità significano prezzi convenienti per entrare sul mercato. E se in un futuro giorno delle tre streghe si verificano massicce fluttuazioni, aumenta la volatilità, quindi il valore delle opzioni acquistate. Ma attenzione: dal momento che tutti si attendono una maggiore volatilità, molti attori dei mercati si tutelano con strategie di copertura, con la conseguenza che spesso, nella settimana di questo giorno fatidico, la volatilità non supera i livelli registrati nelle settimane di normali contrattazioni. L’acquisto delle opzioni call e put può dunque rivelarsi una speculazione sbagliata.