Investimenti

Investire con poco denaro: procedura e consigli

Chi dice che bisogna possedere una fortuna per investire? Potete raggiungere i vostri obiettivi finanziari anche con piccoli importi. Vi mostriamo passo dopo passo come iniziare e vi forniamo qualche consiglio pratico.

Tempo di lettura: 9 minuti

Pilastro 3a con titoli e fondi pensione ETF Piani di risparmio in fondi Azioni

Il pilastro 3a offre una combinazione di vantaggi fiscali e opportunità di rendimento. Con i titoli o i fondi previdenziali investite il vostro capitale di previdenza in modo mirato e beneficiate dell’andamento dei mercati finanziari. I vantaggi – Un risparmio fiscale con versamenti deducibili dal reddito imponibile. – Una buona integrazione alla previdenza per la vecchiaia del 1° pilastro (AVS) e del 2° pilastro (cassa pensioni). – Un’ampia scelta di fondi per diversi profili di rischio. – Indicato come investimento a lungo termine, in particolare per gli investimenti sui mercati finanziari. Gli svantaggi – La disponibilità fino al pensionamento è limitata. – A seconda della strategia d’investimento, occorre mettere in conto delle oscillazioni. Gli ETF, abbreviazione di Exchange Traded Funds, sono fondi a basso costo negoziati in borsa che riproducono la performance di un indice. Per i piccoli investitori, gli ETF sono un modo semplice per diversificare ampiamente con piccoli importi. I vantaggi – Le commissioni sono basse rispetto ai fondi a gestione attiva. – Un’ampia diversificazione anche con piccoli importi. – Una soluzione ideale per la costituzione di un patrimonio a lungo termine. Gli svantaggi – Richiedono conoscenze di base dei mercati – Non offrono protezione contro le fluttuazioni del mercato. Con un piano di risparmio in fondi investite regolarmente importi fissi in fondi d’investimento. Questa opzione è particolarmente indicata per gli esordienti che desiderano costituire un patrimonio in maniera graduale. I vantaggi – I versamenti sono automatizzati: una soluzione ideale per un risparmio regolare. – È possibile già a partire da piccoli importi. – L’investimento è ampiamente diversificato. Gli svantaggi – L’ampiezza della scelta dei fondi dipende dal rispettivo offerente. – A seconda della strategia d’investimento, occorre mettere in conto delle oscillazioni Acquistando azioni, investite direttamente in una società. Dato che questa forma di investimento richiede spesso importi consistenti, è necessario prestare la massima attenzione per evitare rischi di concentrazione. I piccoli investitori dovrebbero pertanto considerare con molta attenzione gli investimenti azionari diretti. I vantaggi – Grazie ai rialzi delle quotazioni e ai dividendi, le opportunità di rendimento sono elevate. – Offrono l’opportunità di investire direttamente in imprese di vostra scelta. Gli svantaggi – Le oscillazioni sono elevate e vi è il rischio di perdita del capitale investito. – Espongono al rischio di concentrazione ed è impossibile diversificare. – Occorre avere conoscenze del mercato e impiegare del tempo per la ricerca.

Avete domande sui vostri investimenti? Insieme ottimizziamo le vostre finanze

Sfruttate le opportunità offerte dai mercati finanziari. Lasciate che sia il vostro denaro a lavorare per voi e raggiungete più rapidamente i vostri obiettivi finanziari. Il nostro team di esperti in investimenti è a vostra disposizione per trovare insieme a voi le soluzioni migliori alle vostre esigenze.

Per saperne di più

Fissa una consulenza

Avvertenze legali
Le informazioni contenute nella presente pubblicazione della Banca Migros SA si limitano a scopi pubblicitari e informativi ai sensi dell’art. 68 della Legge sui servizi finanziari. Non sono il risultato di un’analisi finanziaria (indipendente). Le informazioni ivi contenute non costituiscono né un invito né un’offerta né una raccomandazione ad acquistare o vendere strumenti di investimento o a effettuare determinate transazioni o a concludere qualsiasi altro atto legale, bensì hanno carattere unicamente descrittivo e informativo. Le informazioni non costituiscono né un annuncio di quotazione né un foglio informativo di base né un opuscolo. In particolare, non costituiscono alcuna raccomandazione personale o consulenza in investimenti. Le informazioni non tengono conto né degli obiettivi d’investimento né del portafoglio esistente né della propensione al rischio né della capacità di rischio né della situazione finanziaria né di altre esigenze particolari del destinatario o della destinataria. La/Il destinataria/o è espressamente invitata/o a prendere le proprie eventuali decisioni d’investimento basandosi su indagini individuali, compreso lo studio dei fogli informativi di base e dei prospetti giuridicamente vincolanti, o sulle informazioni ottenute nell’ambito di una consulenza in investimenti. La documentazione giuridicamente vincolante dei prodotti, se richiesta e fornita dall’emittente, è consultabile sulla pagina web bancamigros.ch/fib-it. Il contenuto di questa pubblicazione potrebbe essere stato interamente o parzialmente creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Nell’impiego dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA utilizza tecnologie selezionate e non pubblica contenuti generati meccanicamente senza verifica umana. Indipendentemente dal fatto che le presenti informazioni siano state create con o senza l’aiuto dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA non fornisce alcuna garanzia in merito alla loro esattezza o completezza e declina qualsivoglia responsabilità per eventuali perdite o danni di qualsiasi natura che potrebbero derivare dalle presenti informazioni. Le informazioni qui riportate rappresentano esclusivamente un’istantanea della situazione al momento della stampa; non sono previsti aggiornamenti automatici regolari.