Ottimizzazione portafoglio immobiliare

Il mio portafoglio immobiliare è pronto per il futuro?

Che si tratti di immobili commerciali o residenziali, il mercato immobiliare si trova attualmente davanti a nuove sfide. Il contesto in continua evoluzione non comporta soltanto rischi, ma anche nuove opportunità. La Banca Migros vi spiega come ottimizzare in modo agile e rapido il vostro portafoglio immobiliare.

Buono a sapersi

È cambiata la situazione di partenza

Il contesto dei tassi d’interesse bassi durato per anni è stato molto allettante per gli investitori e le investitrici. Negli ultimi 20 anni i prezzi degli immobili sono aumentati quasi ininterrottamente, mentre i tassi ipotecari sono scesi a nuovi minimi storici. Ma oltre all’indiscusso alto potenziale di rendimento e di incremento del valore, gli immobili presentano anche dei rischi, come tutti gli investimenti. In molti portafogli immobiliari esiste inoltre un potenziale di ottimizzazione, ad esempio nella loro gestione.

Identificare il potenziale di ottimizzazione

«A causa della favorevole situazione di mercato, negli ultimi anni non è stata molto forte l’urgenza di ottimizzare i portafogli» afferma Edmund Mayer, Responsabili Clientela aziendale Regione Svizzera centrale della Banca Migros. Ora le cose potrebbero cambiare: i tassi d’interesse in aumento, l’inflazione crescente, in particolare nelle materie prime e nei prezzi dell’energia, riportano sempre più in primo piano i rischi e il potenziale di ottimizzazione. La forte domanda di abitazioni in Svizzera, dove gli spazi sono limitati, sta mettendo ulteriormente sotto pressione il mercato immobiliare.

Noi abbiamo la soluzione

Il vostro partner strategico

Per chi investe, per i committenti e anche per le cooperative d’abitazione con un portafoglio immobiliare superiore alle 20 unità abitative e/o ai 5 milioni di franchi di valore immobiliare, la Banca Migros ha sviluppato un’offerta di consulenza innovativa. «Nel colloquio di consulenza ci permettiamo di assumere lo sguardo dall’esterno e quindi anche critico. Infatti, una verifica congiunta della strategia d’investimento spesso fornisce nuove prospettive», sottolinea Edmund Mayer. L’offerta è destinata in particolare anche alla clientela aziendale, per la quale gli immobili non rientrano nel core business.

Analisi della situazione attuale e proposte di soluzioni

La consulenza inizia con un’analisi completa del portafoglio immobiliare. La redditività e l’andamento del valore dipendono da diversi parametri di microeconomia e macroeconomia: svolgono un ruolo importante la posizione, le unità abitative, la gestione, i prezzi d’acquisto e degli affitti, i tassi d’interesse, i prezzi dell’energia, le tendenze abitative e anche gli sviluppi demografici. Una novità consiste nel fatto che durante il colloquio di consulenza tutti i dati sul portafoglio immobiliare possono essere confrontati con i dati di mercato, che la Banca Migros si procura dai suoi partner di lunga data. Così, nell’ambito del dialogo, le possibilità di ottimizzazione vengono sviluppate in modo mirato.

La nostra offerta

Sulla base della nostra analisi vi illustriamo come sfruttare il potenziale del vostro portafoglio in maniera strategica, preservando la capacità di mercato a lungo termine.

Fissate il vostro appuntamento online.

Vi interessa una consulenza senza impegno?