Sostenibilità

Investimenti responsabili: tema ambiente

«Non abbiamo ereditato la Terra dai nostri antenati, l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli». Questa citazione dello scrittore americano e attivista ambientale Wendell Berry esprime l’idea centrale di una società ecologicamente sostenibile. Per non vivere a scapito delle generazioni future, non dovremmo utilizzare più risorse di quante il nostro Pianeta metta a disposizione. Eppure siamo ben lontani da questo obiettivo: in termini di impronta ecologica, l’uomo supera già del 70% le risorse disponibili ogni anno. In altre parole, allo stato attuale avremmo bisogno di 1,7 Terre per mantenere il nostro stile di vita anche in futuro.

Tempo di lettura: 4 minuti
Impronta Relazione con il confine planetario Tendenza impronta legata al consumo Svizzera

Impatto ambientale totale*
 

3,4

in diminuzione
 

Gas a effetto serra
 

23

stabile
 

Energia, non rinnovabile
 

13,3

in diminuzione
 

Energia, totale*
 

4

leggermente in calo
 

Materiale
 

4

in leggero aumento
 

Biodiversità
 

3,7

in aumento
 

Eutrofizzazione
 

2,1

leggermente in calo
 

Inquinamento atmosferico*
 

1,6

leggermente in calo
 

*Approssimazione dei confini planetari tramite requisiti legali, trattati internazionali o quadri politici Fonte: UFAM, 2018

4 categorie 13 argomenti chiave

Cambiamenti climatici    
 

Emissioni di CO2 
Impronta di CO2    
 

Impatto ecologico  
 

Risorse naturali

Scarsità d'acqua
Biodiversità e uso del suolo

Approvvigionamento di materie prime

Inquinamento e rifiuti

Emissioni inquinanti
Materiale da imballaggio

Rifiuti elettronici

Opportunità ambientali

Tecnologia rispettosa dell'ambiente
Edifici ecocompatibili

Energia rinnovabile

Fonte: MSCI ESG Rating Methodology, 2018