
La nostra consulenza per realizzare il sogno di una casa propria
Così ottenete un finanziamento su misura, solido e conveniente
Desiderate una banca che vi offra una consulenza da autentico partner? Il vostro consulente personale sviluppa insieme con voi soluzioni opportune per finanziare la casa dei vostri sogni. Su richiesta vi accompagna volentieri in tutte le altre questioni bancarie. Potete contare su di lui. E sul fatto che i nostri servizi Premium soddisfano esigenze elevate e sono convenienti.
L’essenziale in breve
Colloquio di consulenza
Chiamate la nostra Service Line e fissate l’appuntamento per una consulenza individuale.
Consulenti
Il consulente personale si mette al vostro fianco. Rimane il principale interlocutore quando avete l’esigenza di aumentare i finanziamenti o gli investimenti in modo duraturo.
Vi interessa?
Contatto
Consulenza | +41 848 845 451 |
I vantaggi
Il vostro consulente personale si occupa di tutte le questioni bancarie.
Beneficiate dei servizi alle condizioni vantaggiose della Banca Migros.
Vi aspettano altre esclusive agevolazioni.
Download
Gli aspetti che contano
State pensando di acquistare un oggetto a reddito? A seconda degli obiettivi che volete raggiungere con questa operazione occorre considerare diversi aspetti. Qui di seguito illustriamo le principali opportunità, le sfide e le questioni relative al finanziamento.
Opportunità
Investendo direttamente in immobili diversificate il vostro patrimonio e lo proteggete nelle fasi di inflazione elevata. Con l’introito degli affitti potete inoltre ottenere un’altra fonte di reddito a lungo termine. Se vi muovete a vostro agio nel settore immobiliare, potrete riuscire a conseguire ottimi rendimenti anche a breve termine: risanate l’immobile e lo vendete o affittate a un prezzo notevolmente superiore.
Sfida n° 1: i costi
Perché valga la pena di possedere un immobile a reddito, è importante un rigoroso controllo dei costi. Le spese ricorrenti di manutenzione dovrebbero essere considerate insieme con gli oneri a lungo termine per i lavori di ristrutturazione e risanamento. Avete familiarità con la manutenzione e l’amministrazione di un immobile? Siete esperti nei rapporti con gli artigiani? Se non fosse così, prima dell’acquisto informatevi sul costo degli aiuti esterni e chiedete le offerte di fiduciari immobiliari.
Sfida n° 2: i ricavi
Prima dell’acquisto dovreste informarvi sulla domanda di immobili in affitto nella zona in cui è situato l’oggetto che vi interessa. Solo così potete stimare il rischio di immobili sfitti e calcolare se gli affitti introitati coprono almeno i vostri oneri. La domanda di spazi abitativi determina anche il valore dell’oggetto da rivendere e la sua commerciabilità. Gli affitti introitati al netto delle spese di manutenzione e degli interessi ipotecari sono imponibili nel cantone in cui è situato l’oggetto a reddito.
Soluzioni per il finanziamento
L’acquisto di un oggetto a reddito è analogo a quello di una casa propria per quanto riguarda la scelta dell’immobile e la verifica del finanziamento. Eccezioni:
- Un oggetto a reddito non può essere finanziato con i capitali della previdenza.
- Il reddito determinante è dato dagli affitti introitati in base allo specchietto attuale e non dal reddito da lavoro.
Il consulente vi illustra volentieri la soluzione ottimale per il finanziamento.
L’alternativa: investire in fondi immobiliari
Il Migros Bank Fonds (CH) SwissImmo consente di investire in modo semplice e diversificato in stabili ad uso abitativo e commerciale. I ricavi conseguiti sono distribuiti ogni anno.
Gli aspetti che contano
Avete intenzione di acquistare un oggetto di vacanze? Una casa propria offre una sfera privata nella regione che preferite. Apre anche nuove prospettive, per esempio in vista di un successivo utilizzo come residenza negli anni della pensione. Infine può essere un investimento interessante per collocare il vostro capitale in modo sicuro e redditizio. Qui di seguito sono illustrati alcuni aspetti che dovreste considerare prima dell’acquisto.
Sfida n° 1: i costi
La manutenzione di un oggetto di vacanze comporta spese ricorrenti, che con un affitto occasionale potete in parte ribaltare ad altri. L’immobile e gli introiti degli affitti sono imponibili nel rispettivo cantone.
Sfida n° 2: l’organizzazione
In caso di affitto frequente è consigliabile avere sul posto una persona che, per esempio, si occupi della consegna delle chiavi e della pulizia.
Soluzioni per il finanziamento
L’acquisto di una casa di vacanze è analogo a quello di una casa propria per quanto riguarda la scelta dell’oggetto e la verifica del finanziamento. Non è tuttavia possibile finanziarla con i capitali della previdenza. Il vostro consulente vi illustra volentieri le soluzioni.
Restrizioni nelle regioni di vacanza più ambite
Se la regione che vi interessa ha esaurito il contingente per le seconde case, per qualche tempo o a lungo non sarà possibile acquistare un immobile. Anche la successiva vendita può essere condizionata da vincoli particolari. Attualmente ciò riguarda un quinto dei circa 2500 comuni svizzeri, la maggior parte dei quali è situata nelle ambite regioni dei Grigioni, del Vallese e del Ticino. Chiedete informazioni al rispettivo comune.