Come pensiamo e agiamo
Il nostro sistema di valori
Le persone hanno inventato il denaro per semplificarsi la vita. E le banche sono state inventate per gestire quel denaro in modo ideale. Tuttavia, per le persone, le banche restavano mondi lontani. La Banca Migros fu fondata con la volontà di cambiare tutto questo.

Perché esistiamo

I nostri principi
I nostri principi sono fondamentali per poter vivere quotidianamente i nostri valori. Descrivono come ci comportiamo e ciò per cui la gente ci apprezza.
Accoglienti
Le nostre porte e i nostri cuori sono sempre aperti alle persone. Ascoltiamo e mostriamo di aver capito. È così che, insieme, troviamo soluzioni a qualsiasi esigenza.
Determinati
Ciò che facciamo è ben ponderato. Il nostro agire poggia su solide fondamenta e manteniamo la parola data. A prescindere dal fatto che facciamo qualcosa per la prima o per l’ennesima volta.
Impegnati
Fare più del dovuto è ciò che ci contraddistingue. Mettiamo con passione le nostre competenze al servizio delle piccole e grandi esigenze delle persone.
Banca Migros. La banca a dimensione umana.
Il browser attualmente in uso non accetta cookie oppure vi trovate in una regione dalla quale non avete accesso a contenuti esterni.
La nostra storia aziendale
Il nostro sistema di valori dalle origini a oggi
-
1958 – fondazione: l’obiettivo della nuova Banca Migros è concedere tassi di risparmio più elevati e richiedere interessi più bassi sui crediti.
-
1979 – ipoteche: trasmettendo ai suoi debitori le variazioni dei tassi d’interesse in modo più rapido rispetto ad altri istituti, la Banca Migros diventa una banca d’avanguardia nell’attività ipotecaria svizzera.
-
1983 – credito privato: accesso al credito privato con condizioni più vantaggiose rispetto ai concorrenti.
-
1987 – pagamenti senza contanti: la Banca Migros diventa pioniera dei pagamenti senza contanti, già un anno prima che la carta EC si diffonda nel commercio al dettaglio.
-
2000 – adesione all’Associazione Svizzera dei Banchieri in seguito all’abolizione degli accordi sui prezzi.
-
2005 – commissioni di borsa: la Banca Migros è la prima banca a introdurre una ticket fee grazie a cui tutte le transazioni hanno lo stesso costo e si afferma come l’istituto più trasparente.
-
2015 – P2P: introduce la prima soluzione di pagamento basata sul web, per l’uso privato.
-
2019 – abolizione dei bonus: la Banca Migros è la prima grande banca ad abolire i controversi bonus concessi ai collaboratori bancari.
-
2022 – nuovo marchio: la Banca Migros rafforza il suo approccio incentrato sulla persona e adatta la propria immagine di mercato. Accessibile. Determinata. Impegnata.
La nostra storia aziendale
Il nostro sistema di valori dalle origini a oggi
-
1958 – fondazione: l’obiettivo della nuova Banca Migros è concedere tassi di risparmio più elevati e richiedere interessi più bassi sui crediti.
-
1979 – ipoteche: trasmettendo ai suoi debitori le variazioni dei tassi d’interesse in modo più rapido rispetto ad altri istituti, la Banca Migros diventa una banca d’avanguardia nell’attività ipotecaria svizzera.
-
1983 – credito privato: accesso al credito privato con condizioni più vantaggiose rispetto ai concorrenti.
-
1987 – pagamenti senza contanti: la Banca Migros diventa pioniera dei pagamenti senza contanti, già un anno prima che la carta EC si diffonda nel commercio al dettaglio.
-
2000 – adesione all’Associazione Svizzera dei Banchieri in seguito all’abolizione degli accordi sui prezzi.
-
2005 – commissioni di borsa: la Banca Migros è la prima banca a introdurre una ticket fee grazie a cui tutte le transazioni hanno lo stesso costo e si afferma come l’istituto più trasparente.
-
2015 – P2P: introduce la prima soluzione di pagamento basata sul web, per l’uso privato.
-
2019 – abolizione dei bonus: la Banca Migros è la prima grande banca ad abolire i controversi bonus concessi ai collaboratori bancari.
-
2022 – nuovo marchio: la Banca Migros rafforza il suo approccio incentrato sulla persona e adatta la propria immagine di mercato. Accessibile. Determinata. Impegnata.